
-
-
-
-
Akaired ha reagito a un messaggio nella discussione: Possibile linguaggio di programmazione di Hytale
-
DanielVip3 ha reagito a un messaggio nella discussione: Possibile linguaggio di programmazione di Hytale
-
-
-
-
-
Hytale non è UNA STORIA MA UN RACCONTO
Un "racconto" può essere anche una saga epica, come quelle dei Norreni che duravano intere giornate, e infatti venivano raccontate durante i freddi inverni in cui non si poteva nemmeno uscire di casa. Potrebbe anche essere una storia epica quindi, in cui il giocatore finisce per salvare il mondo... chi lo sa?
-
Tutti gli animali in motore di gioco
Molto carina come idea, magari quando uscirà il gioco si potrebbe fare una sorta di "bestiario" ^^
-
Le OST
Sinceramente spero che le OST siano ben pensate e molto gradevoli da ascoltare; mi è capitato diverse volte di restare stregato da una particolare canzone ascoltata in un gioco e sono andato a finire a cercarle nei più remoti meandri di internet... la musica è un componente un po' sottovalutato nelle opere digitali. Sicuramente i developer di Hytale, che sembrano molto svegli e bravi, troveranno un composer molto abile per rendere le musiche indimenticabili
-
Salve gente!
Benvenuto Loren!
- Ciao!
-
Ciao salve
Benvenuto sul forum
- Ciao a tutti
-
Salve!
Benvenuto nella più grande community di Hytale in Italia siamo tutti sbalorditi e non vediamo l'ora di saperne di più
-
Akaired ha reagito a un messaggio nella discussione: Possibile linguaggio di programmazione di Hytale
-
Possibile linguaggio di programmazione di Hytale
Giusto per precisare, si tratta di C#, non C++. Per il resto, concordo, quel requisito non significa per certo che il gioco sarà programmato in quei due linguaggi. Al giorno d'oggi i programmatori devono conoscerli perché sono dei linguaggi alla base di molti sistemi informatici e software di ogni tipo, in particolare il C# è un linguaggio object oriented molto flessibile che può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni: per quanto ne sappiamo, potrebbe essere il linguaggio usato in qualche software che utilizza lo studio per sviluppare il gioco, magari per automatizzare certi cicli dello sviluppo come la conversione di file o altre task ripetitive dello sviluppo, ma finché non avremo tra le mani il gioco o non ci sarà una dichiarazione ufficiale, difficile comprendere come sia programmato il gioco... Una cosa è certa, sicuramente ci sarà un supporto ben definito al modding anche con tool prodotti proprio dagli sviluppatori stessi per facilitare la cosa anche per i meno esperti, ma spero anche che strizzino l'occhio a chi ne capisce un po' di più e può arrivare a risultati più interessanti di chi si limita ad applicare gli strumenti che gli hanno messo a dispozione.
-
-
-
- salve
- Ciao!
- MARCUSKRON HA L'APETITE