Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le armi in Hytale: tra classico e magia!

Tra le immagini delle concept art possiamo scorgere diversi tipi di armi, partendo dalle classiche spade fatte dai minerali che potremo trovare nelle caverne (qui il nostro articolo sulle caverne) sino a quelle magiche!

In particolare nella concept art "Weapon research - 02" possiamo notare una grande quantità di armi diverse: spade, pugnali, lance, asce, mazze, bastoni.

31.thumb.jpg.1009721f8a78547aa9066ced0d5218f3.jpg

Analizzando la parte inferiore dell'immagine, ci vengono mostrati 2 esempi di armi: entrambe sembra abbiano una variante appena forgiata e una molto usurata! Nella spada vengono descritte nel dettaglio le differenze, infatti appena forgiata risulta più affilata, con il manico più lungo ed elegante; queste differenze probabilmente avranno effetto sulla potenza dell'oggetto!

1551818989_differenzamob-creazione.PNG.9e2288d249cc6332b88bfa4bdcd14662.PNG

Nel concept art "Weapon research - 01" sono presenti invece delle armi unicheTrork Chief Cleaver (Mannaia del Capo Trork), Ethereal Dagger (Pugnale Etereo), Toothy Barbed Club (Mazza dai Denti Sporgenti), Ruined Runic Sword (Spada Runica Rovinata). Osservando questi disegni e associando i nomi alle immagini, possiamo intuire il loro funzionamento: l'Ethereal Dagger sembrerebbe un pugnale con una lama di fuoco etereo, mentre la Ruined Runic Sword ha l'aspetto di una spada usurata, come se il troppo tempo passato sott'acqua l'avesse rovinata.

16.thumb.jpg.93a3e3032b6f210e3f5ea27d88238f61.jpg

Ci vengono presentate anche alcune armi magiche: tre Staffs (Bastoni) e due Wands (Bacchette). Concentrandoci sulle prime notiamo che tutte e tre sono costituite da un bastone dalla forma particolare, con incastonata una gemma, e collegandoci all'articolo sulla Simbologia del mondo di Hytale, dai colori capiamo che si tratta di tre elementi: Aria, Acqua, Terra.

16a.png.74d4ddcde88d6c1097cc7abf07df2cf1.png

In disparte e in minor quantità troviamo le armi che definibili "classiche", quelle che si ottengono con i materiali in giro nel mondo: in particolare notiamo come, a partire dal pugnale di copper (rame), sembrano avere una sorta di personalizzazione nell'aspetto, potendo intuire quindi che anche gli altri tools potrebbero avere questa caratteristica, voi cosa ne pensate? Fino a dove arriverà la personalizzazione nell'armamentario del personaggio?

Feedback utente

Commenti consigliati

Mr6060

Utente
Postato

Che dire, le armi sono tante e molto interessanti, ma se ci sarà una possibilità di sviluppare anche le armi in-game credo che optero per una spada fatta da me, almeno per quanto riguarda il singleplayer

Dragon

Utente
Postato

La chiave sarà non riempire il gioco di troppe armi 

TheBig215

Utente
Postato
3 ore fa, Dragon ha scritto:

La chiave sarà non riempire il gioco di troppe armi 

io personalmente preferirei molte armi, con una grande varietà di scelta

Gianma23

Utente
Postato

Troppe armi peró porterebbero all'utilizzo di poche armi, cioé le piú potenti, trascurando le piú inutili.

Personalmente preferirei un range medio di scelta di armi, ognuna con il proprio scopo, magari uno spadone piú lento a colpire ma che fa piú danni, utile per un guerriero; una staffa per un mago, adatta per supportare una squadra dalla distanza; un dagger per colpi piú veloci e ravvicinati, per chi piace la classe assassino, insomma, una varietá di armi che sia utile e non solo per fare numero, che porti il giocatore a dover fare delle scelte per portare a termine la missione che deve fare:kweebec:

Leif00

Utente
Postato
38 minuti fa, Gianma23 ha scritto:

Troppe armi peró porterebbero all'utilizzo di poche armi, cioé le piú potenti, trascurando le piú inutili.

Personalmente preferirei un range medio di scelta di armi, ognuna con il proprio scopo, magari uno spadone piú lento a colpire ma che fa piú danni, utile per un guerriero; una staffa per un mago, adatta per supportare una squadra dalla distanza; un dagger per colpi piú veloci e ravvicinati, per chi piace la classe assassino, insomma, una varietá di armi che sia utile e non solo per fare numero, che porti il giocatore a dover fare delle scelte per portare a termine la missione che deve fare:kweebec:

sarebbe la scelta migliore però alla fine molte armi sono presenti in differenti materiali che alla fine userai solo finchè non ne trovi una migliore è un po' come in minecraft passare da spada di pietra a ferro e così via.. quindi suppongo che ce ne siano molte anche per questo fatto..

Postato (modificato)

La prima cosa che mi viene da dire è che le bacchette sono tre, non due: quella di legno accanto al pugnale di rame, e le altre due sotto.

In secondo luogo credo che la personalizzazione avrà limite solo e soltanto nelle varietà di materiali. Di forme ne abbiamo in abbondanza e magari ognuna di quelle forme favorisce un tipo di attacco piuttosto che un altro (per esempio quello con la punta appuntita potrebbe fare danni da porforamento mentre quelle con forme più stile sciabola, quindi con la lama curva, potrebbero presentare dei danni da taglio).

Oppure sono differenze puramente estetiche, non lo escluderei! 

In ogni caso, che siano funzionali o meno, il gioco offre così tante possibilità che ormai nel mio cervello passano le cose più assurdamente fighe.

Quindi, senza ombra di dubbio, non vedo l'ora di scoprire cosa ci aspetta.

Modificato: da RobOroBolide398

Postato

Più che altro nel post armi 2 ci sono armi di bronzo quindi ci sono le leghe 

Crea un account o accedi per commentare

Notizie

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.