Vai al contenuto

MastroFenice

Utente
  • Discussioni

    193
  • Registrato il

  • Ultima visita

  • Giorni vinti

    489
  • Minicoin

    190 [Dona]

Contenuti creati da MastroFenice

  1. Sì, in effetti può ricordare un vulcano in eruzione
  2. Ottimo l'accostamento della civiltà che abitava le Devasted land ai romani, in effetti l'edificio sullo sfondo e le armature degli scheletri in primo piano potrebbero ricordare dei motivi tardo romanici/pre medievali; potrebbe addirittura essere che quegli scheletri siano proprio gli abitanti di quella civiltà oramai scomparsa, sarebbe molto bello se in una di quelle rovine si trovasse uno scheletro amichevole che ci parla e racconta la loro storia e, nel caso in cui Varyn sia la causa della loro dipartita, potesse assegnarci delle quest per ottenere la loro fiducia e portarli dalla nostra parte nella guerra contro Varyn. Io presterei attenzione anche al simbolo sull'armatura delgi scheletri (lo presentato entrambi quelli in armatura), esso pare esser un triangolo da cui dipartono dei raggi, chissà se ha un qualche significato ben preciso. Per quanto riguarda l'idea di @GAMinsect il braccio potrebbe essere fatto si di roccia ma ricorda anche la chela di un granchio e come detto sotto il precedente articolo questo apre ad infinite possibilità, in fondo l'essere mutaforma potrebbe sembrare un Trork in armatura pesante (il teschio sull'arma l'abbiamo visto in alcune immagini di Trork armati) modificato dalla magia di Varyn. Grande che hai dato un nome alla serie d'articoli, “The Hylore Spotter” sta benissimo!
  3. Tra l'altro come io ho trovato un titolo a questa serie di articoli secondo me dovresti trovarne uno anche tu per i tuoi, tipo "The Lore Spotter" oppure "The Hylore spotter". Spotter mi sembra azzeccato per ciò che tratti ma anche "The Lore Inquisitor" è molto evocativo. (@Gufoxskun)
  4. Ma sì dai, i nostri sono articoli che si completano a vicenda, io parlo di cosa sappiamo e tu di cosa potrebbe essere; siamo i redattori che gettano luce e scrutano le tenebre di Hytale
  5. Cari cosmonauti di mondi lontani, Rieccoci qui assidui lettori del The Hytale Howler, dopo lo scorso articolo su "la leggenda e i segreti del mondo di Hytale" (che potete recuperarci qui), torno con un nuovo rotocalco fresco fresco di stampa; so che avevo detto che avrei cercato di pubblicare due articoli a settimana ma la casa editrice The Hytale Howler è fresca di apertura ma non temete che carburerà alla grande. Per la puntata di oggi vogliamo condurvi in un viaggio affascinante verso i mondi unici e meravigliosi che compongono il vasto universo di Hytale. Preparatevi a scoprire gli imponenti astri di Orbis, Numdrassl, Nexus, Tor'Balyn e Karpak, ognuno dei quali offre paesaggi incantevoli, sfide uniche e un'atmosfera distintiva. Iniziamo il nostro viaggio con Orbis, il mondo principale di Hytale, una terra vasta e variegata in cui inizierà la vostra avventura. Orbis è un luogo ricco di biomi diversi, dalle foreste lussureggianti alle praterie verdi, dalle montagne maestose alle terre desolate dei deserti. Esplorate in lungo e in largo potremo interagire con gli abitanti come i già citati Kweebecs, i Trork, i Feran, gli Scarak, e scoprite le numerose avventure che Orbis ha da offrire. Successivamente, ci dirigiamo verso Numdrassl, un mondo affascinante e magico, forse un Eden tra i mondi. Qui ci troveremo immersi in un ambiente dominato da alberi giganteschi e una flora unica. Potremo esplorare le radici sotterranee, affrontare creature mistiche e scoprire i segreti nascosti tra i rami delle maestose foreste di Numdrassl. Proseguiamo il nostro viaggio verso Nexus, un mondo surreale e cupo. Qui pare che la mano di Varyn sia arrivata prima del tempo e che tutto sia avvolto dal vuoto, ci troveremo quindi circondati da architetture straordinarie e magari tecnologie avanzate ma appartenenti ad un tempo passato ora in declino in mezzo alle macerie immerse in paesaggi fantastici ma tetri dovuti al dominiodi Varyn e dei suoi tirapiedi. La nostra prossima tappa ci porta a Tor'Balyn, un mondo infuocato e pericoloso. Qui ci troveremo in un ambiente vulcanico e avremo l'opportunità di affrontare sfide estreme come: esplorare caverne di lava, combattere creature ardenti e fare tesoro dei segreti che il fuoco di Tor'Balyn cela tra le sue fiamme. Infine, arriviamo a Karpak, un mondo ghiacciato e misterioso. Qui saremo circondati da terre gelide e innevate, popolate da creature affascinanti e avventurose. Esplorare le lande ghiacciate, affrontare creature leggendarie e scoprire le storie sepolte nella neve eterna di Karpak non sarà facile ma di certo sarà ripagante con laudi bottini e storie di fantastiche avventure da raccontare davanti una bella pinta una volta tornati in locanda. Ogni mondo di Hytale offre quindi una vasta gamma di avventure e sfide uniche. Esplorando questi mondi scopriremo tesori nascosti, affronteremo creature potenti e interagiremo con abitanti peculiari a volte amichevoli e a volte un po’ meno. Ogni mondo sarà un'opportunità per vivere esperienze diverse e immergersi in ambienti incredibili che ci lasceranno senza fiato. In conclusione, Orbis, Numdrassl, Nexus, Tor'Balyn e Karpak sono i mondi che ci attendono nel vasto universo di Hytale. Prepariamoci a un'avventura che ci porterà attraverso paesaggi mozzafiato, sfide emozionanti e scoperte sorprendenti. Siate pronti a lasciarvi affascinare dai mondi di Hytale e a vivere esperienze che vi trasporteranno in un'altra dimensione. Buon viaggio, esploratori, e che i mondi di Hytale si svelino davanti ai vostri occhi curiosi!
  6. Sono contento che anche tu hai iniziato una serie di articoli così da ravvivare il forum! Questa idea non è affatto male, anzi mi vedendo l'immagine pare assolutamente plausibile e sarebbe sia a livello di trama che di gameplay un introduzione con milioni di potenzialità.
  7. Grazie mille per il consiglio, ho aggiornato l'articolocon il link all'articolo precedente e lo terrò presente anche er gli altri. Sono davvero contento che ti piaccia tanto leggerli e che siano un unte ripasso in attesa della release.
  8. Ti ringrazio tanto perché mi fa davvero molto piacere che tu questa serie di articoli ti stia piacendo e che ti abbia dato l'ispirazione per una tua serie sui complotti non discussi della lore di Hytale, sono molto curioso e non vedo l'ora di leggerli!
  9. Cari filosofeggianti esploratori di Hytale, Dopo l’articolo pilota (che potete leggere qui: The Hytale Howler Art. 0: Il nuovo gioiello dei giochi sandbox e le ragioni), volto ad inquadrare e presentare il progetto Hytale, oggi ci addentriamo nel cuore pulsante del mondo dell’EP in sviluppo presso gli Hypisel Studios, per scoprire la sua lore affascinante e i segreti che nasconde; un mondo ricco di miti antichi, creature leggendarie e un passato misterioso che attende di essere svelato ci aspetta. La lore di Hytale si sviluppa in un universo vasto e complesso, dove diverse razze e civiltà si sono alternate nel corso dei secoli. Da antichi reami magici a territori dominati dalle forze oscure, ogni regione del mondo di Hytale ha la sua storia unica e intricata. Il fulcro della lore di Hytale è legato alla presenza di un'entità divina chiamata Gaia (qui illustrata dalle abili mani di @Jackdrawing97), essa possiamo vederla come la personificazione stessa del mondo, o meglio, dell’equilibrio che regola la natura e i rapporti tra le forze magiche intrinseche nel mondo di Hytale (sintetizzate nella ricerca Ricerca iconografica mostrataci tempo fa dagli sviluppatori). Gaia è la divinità genitrice del mondo e dei suoi abitanti, e il suo potere permea ogni aspetto di di questo universo. Attraverso Gaia vengono spiegate le forze magiche che governano il mondo, come la magia elementale che da varie cartoline (come ad esempio lo Spirito Elementale (Postcard #29)) abbiamo visto permeare ogni angolo di Hytale ma anche i poteri misteriosi che alcuni abitanti possiedono. Tuttavia, l'equilibrio tra luce e oscurità in Hytale è minacciato dalla presenza di Varyn, un'ombra oscura che si allunga sul mondo. Varyn rappresenta il male e la corruzione, cercando di annientare ogni forma di vita e di prendere il controllo assoluto. I giocatori si trovano al centro di questa lotta ancestrale tra Gaia e Varyn, dove quest’ultimo pare stia avendo la meglio; il destino di ogni giocatore è di ristabilire l’ordine tra gli elementi, possiamo quindi dire che la sua sopravvivenza è intrecciata con la sopravvivenza stessa del mondo di Hytale. Man mano che esploreremo Hytale, incontreremo diverse creature, ognuna con la sua storia e il suo ruolo nel grande mosaico della lore. Dai pacifici Kweebecs ai feroci Trork, dai misteriosi e schivi Feran ai temibili Scarak, ogni creatura ha una connessione con il passato e il presente di Hytale. La lore di Hytale non sarà solo un insieme di storie e miti, ma una fonte di ispirazione per le nostre avventure, offrendoci indizi e segreti da scoprire lungo il tuo cammino. Esplorando antichi templi, cripte oscure e terre dimenticate, potremo rivelare antichi artefatti, acquisire conoscenze arcane e sbloccare nuove abilità che ci avvicineranno sempre di più alla verità nascosta nel cuore di Hytale. In conclusione, la lore del mondo di Hytale è un tesoro da scoprire e svelare. È la trama avvincente che avvolge ogni aspetto del gioco, rendendolo un'esperienza avvolgente e appassionante, un filo conduttore che ci spigherà ad una ricerca profonda e minuziosa per poter ricostruire questo intricato puzzle. Prepariamoci quindi a immergerci nelle profondità della storia di Hytale, ad affrontare avventure epiche e a svelare i segreti nascosti di questo mondo magico. Questa seconda uscita del The Hytale Howler si conclude qui, spero che questa infarinata sulla lore di Hytale vi sia piaciuta e vi abbia dato un’idea di fondo di cosa ci aspetterà. Nel prossimo articolo esploreremo un po’ più nel dettaglio la struttura di questo universo videoludico, non mancate! Vi ringrazio per la lettura e vi auguro buona fortuna nella vostra ricerca per svelare la verità e difendere il mondo di Hytale dalla minaccia di Varyn!
  10. MastroFenice

    Cordiali saluti

    Sì sei nella sezione giusta, benvenuto nella nostra community!
×
×
  • Crea nuovo/a...