Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Porting da Minecraft del mio generatore ParadiseLand?

Featured Replies

Postato

Salve a tutti, sono gamerover, utente ormai datato della community Minecraftiana e programmatore con alle spalle diversi anni ed esperienza.

Premetto che ciò che segue sono solo alcune idee. Mi servirebbero ulteriori dettagli e informazioni riguardo il linguaggio di programmazione utilizzato ed eventuali API le quali offrano la possibilità di modellare liberamente il mondo del gioco. Inoltre aggiungo che questo post non è pensato ad introdurre pubblicità.

In questi giorni scoprendo il generatore del mondo di Hytale e notando la vastità di elementi presenti all'interno del gioco, è sorta in me l'idea di riciclare un porting dalla versione java di Minecraft del mio plugin spigot ParadiseLand ad una versione compatibile con Hytale. 

ParadiseLand non è altro che un generatore alternativo che introduce all'interno del gioco (Minecraft) un mondo paradisiaco costituito da isole e dungeon volanti.

Vi lascio qualche screenshot della versione Minecraft e possibilmente vi invito a lasciare una risposta.

Alcuni screenshots

https://i.imgur.com/x33iEu3.jpg
https://i.imgur.com/fmD5dDd.jpg
https://i.imgur.com/HlZupZn.png
https://i.imgur.com/KSrI63W.png

Video illustrativo

https://www.youtube.com/watch?v=L93Q4fBk6Ds

Modificato: da gamerover

Postato

Hey! Vedo che anche tu sei interessato al mondo delle mod di Hytale, ottimo  più siamo meglio è
In ogni caso, io personalmente penso che una cosa del genere sia molto, molto affrettata. Come dici tu stesso, sono idee troppo veloci per essere anche solo scritte.
Non sappiamo il linguaggio, non sappiamo se si useranno API esterni o forniti dal gioco, non sappiamo come il mondo sarà generato, non sappiamo nulla.
A livello pratico, non si sa neanche se è possibile moddare la generazione del mondo, o almeno a livello da poter generare modularmente pezzi di terreno fluttuante, lol(lo si spera, da alcune immagini si vede che è possibile moddare addirittura la posizione della telecamera). E poi, non si sa neanche se sarà possibile generare mondi a singola struttura(o singolo bioma).
Inoltre, il mondo di Minecraft è decisamente molto più scarno di quello di Hytale, il quale sa già il fatto suo, ecco. Penso che un bioma/una zona così, nei 5 mondi così ci sia già, ed inoltre non penso ne avrebbe bisogno.
Infine, i plugins di Spigot funzionano in modo completamente differenti da delle mod sia clientside che serverside. Mi pare un porting un po' azzardato.
Però mi piace il progetto! Ed inoltre potresti aprire le strade a tanti fork vari e differenti, se la gente volesse fare generatori diversi basandosi sul tuo.
In ogni caso, ricorda che questo è solamente il mio parere  vedi che ne pensano gli altri

Postato
  • Autore
10 minuti fa, DanielVip3 ha scritto:

Hey! Vedo che anche tu sei interessato al mondo delle mod di Hytale, ottimo  più siamo meglio è
In ogni caso, io personalmente penso che una cosa del genere sia molto, molto affrettata. Come dici tu stesso, sono idee troppo veloci per essere anche solo scritte.
Non sappiamo il linguaggio, non sappiamo se si useranno API esterni o forniti dal gioco, non sappiamo come il mondo sarà generato, non sappiamo nulla.
A livello pratico, non si sa neanche se è possibile moddare la generazione del mondo, o almeno a livello da poter generare modularmente pezzi di terreno fluttuante, lol(lo si spera, da alcune immagini si vede che è possibile moddare addirittura la posizione della telecamera). E poi, non si sa neanche se sarà possibile generare mondi a singola struttura(o singolo bioma).
Inoltre, il mondo di Minecraft è decisamente molto più scarno di quello di Hytale, il quale sa già il fatto suo, ecco. Penso che un bioma/una zona così, nei 5 mondi così ci sia già, ed inoltre non penso ne avrebbe bisogno.
Infine, i plugins di Spigot funzionano in modo completamente differenti da delle mod sia clientside che serverside. Mi pare un porting un po' azzardato.
Però mi piace il progetto! Ed inoltre potresti aprire le strade a tanti fork vari e differenti, se la gente volesse fare generatori diversi basandosi sul tuo.
In ogni caso, ricorda che questo è solamente il mio parere  vedi che ne pensano gli altri

Ti ringrazio per la risposta!

Comunque si hai ragione dato che non sappiamo ancora nulla. Ovviamente spigot o comunque Minecraft non ha nulla a che vedere con quelle che saranno le API di Hytale però questo non impone la possibilità di riciclare algoritmi da un linguaggio all'altro, ovviamente con le opportune modifiche. Sarebbe anche una bella idea rendere il codice open-source e quindi permettere varie modifiche e fork da tutta la community.

Postato
  • Autore
10 minuti fa, Magex ha scritto:

@gamerover Sei pregato di presentarti nell'apposita sezione prima di postare altrove, come precisato nel regolamento.

-Magex

Ti ringrazio per avermelo ricordato, avrei dovuto farlo direttamente il giorno della registrazione al forum! :pollo:

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.