Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato

Hola regas. Premetto che a causa del limite delle dimensioni massime dei media su Hytale Italia non potrò riportarvi i video in questione, ecco il link ai post in cui tro e vi metterò un dettaglio del ritaglio di cui sto parlando. Iniziamo:

Partendo dai video relativi alle soundtrack, nella maggior parte di essi vediamo scorci delle prime tre aree di Orbis.

Nel video del Boschetto di Smeraldo ciò che c'è da notare sono prevalentemente gli animali. In alto a destra scorgiamo un passero nel suo nido ad esempio e, dal nido, si vede sbucare quello che probabilmente è un uovo. La cosa ci dice come faremo a raccogliere le uova in Hytale e ci conferma la complessità delle AI delle entità, le quali non si limiteranno a gironzolare svolgendo compiti base, ma, ad esempio, rientreranno in un luogo che riconosceranno come casa. Il che da a sua volta enormi possibilità per le farm.

Screenshot_20191202-130505_1.jpg.bb7e435347f11776ae76ecc0732458e4.jpg

In alto a sinistra poi scorgiamo un orso che si affaccia da una piccola altura.

Screenshot_20191202-130434_1.jpg.3b3ab55d545dc043a4455ad1a536e1fe.jpg

Infine, al centro del video si vedono due cervi che si abbeverano. Quel che però qui ha attirato la mia curiosità sono i blocchi bianchi alle loro spalle, i quali non capisco se sono una formazione rocciosa, delle piante o del ghiaccio.

Screenshot_20191202-130448_1.jpg.2348a7a951a659071a78996d6f0bb3f3.jpg

Passando successivamente al video della zona 2, in primo piano abbiamo un bellissimo esemplare di Feran guerriero che, probabilmente, sta facendo la sentinella.

Screenshot_20191202-131023_1.jpg.326e6a2fc5d01391f9509a0fd022fec1.jpg

Qui quel che c'è da notare è invece ciò che si cela nel canyon ai piedi del feran. Sul fondo di esso infatti vediamo tre torce con dei teschi, quasi come fossero state messe lì da una società tribale per allontanare i visitatori indesiderati.

Sappiamo infatti che il popolo dei Feran, dopo secoli di schiavitù sotto gli Scaracks, ora libero è estremamente diffidente verso qualsiasi straniero e quindi, verso il player, sarà, almeno inizialmente, neutrale. Mi chiedo però a questo punto quanto sia neutrale. La presenza di questo Feran a guardia di quel che possiamo supporre essere l'ingresso, ad esempio, ad un insediamento del suo popolo, ci potrebbe suggerire che, magari, i feran non saranno ostili con il giocatore, a meno che questo non li attacchi o cerchi di invadere il loro territorio e, per guadagnarci la loro fiducia, suppongo dovremo tipo aiutare uno del loro popolo in difficoltà lontano dai loro insediamenti.

Screenshot_20191202-131038.png.622b96f27fca8ae61269a64a40b032c6.png

Proseguendo col video successivo, abbiamo un bellissimo esempio di entrata in un dungeon. Quel che ci interessa è la porta in sé. Abbiamo già visto a più riprese che le porte in Hytale saranno animate e di dimensioni variabili, però quel che mi domando è se queste saranno da piazzare singolarmente, come in Minecraft, oppure saranno una porta doppia fin dal crafting, oppure saranno delle strutture multi blocco? Tuttavia, dilemmi miei a parte, non è questo che vi volevo far notare, bensì due elementi nella porta. Partendo dal foro centrale esso ci suggerisce abbastanza esplicitamente che per aprire la porta necessiteremo di una chiave, la quale, suppongo, la otterremo attraverso altre quest o degli npc. Ciò ci suggerisce anche come l'Hytale Team ha deciso di impedire al giocatore di accedere ad un dungeon della storia prima del tempo.

L'altro elemento rilevante va cercato però nelle decorazioni. I vari ghirigori infatti non richiamo n'è Gaia, n'è Varyn, n'è nient'altro di a noi noto, eccetto per il cristallo azzurro. Il rombo infatti, parole degli sviluppatori, rappresenterebbe Varyn stesso. C'è da chiedersi come mai allora è azzurro. Forse sono solo mie elucubrazioni e non è nient'altro che un cristallo decorativo. Oppure c'è la possibilità che sia legato all'elemento vento che, vi ricordo, è di colore azzurro e cui la Zona 2 è dedicata. Queste mie ipotesi, lo so, sono abbastanza tirate, se non proprio campate per aria, tuttavia io ritengo che finché non avremo informazioni più concrete, è bene non escludere nessuna possibilità.

Screenshot_20191202-130834_1.jpg.bafdf5ca6311476eb5838979ed0a59f1.jpg

Spostiamo adesso all'ultimo video del post, quello relativo alla Zona 3. In esso infatti c'è forse la cosa più interessante di tutte. In alto a sinistra scorgiamo quel che possiamo affermare sia un dungeon e fin qua ok, è semplice e banale. Tuttavia, ad attirare più di ogni altra cosa l'attenzione sono quei due elementi azzurro-violacei che, sembrano, a tutti gli effetti dei cristalli. Che sia il cerchio di pietra ghiacciato? (Si, ci sono fissato con sti cerchi di pietra, per me saranno fondamentali).

In verità i blocchi intorno ai due cristalli mi sembrano avere le classiche righe orizzontali proprie delle assi di legno, ma non si può mettere la mano sul fuoco su cosa siano. Quel che per il momento sappiamo purtroppo è che l'immagine è troppo sgranata per dare risposte concrete.

Screenshot_20191202-130559_1.jpg.9af7fd635d99e43a9deec03a11e3a2e9.jpg

Passando infine al video sulla grafica, nella scena finale vediamo questo scorcio di rovine/insediamento nella Zona 2 dove, in primo piano c'è un banco da lavoro. Questa semplicemente è una cosa che vi volevo portare all'attenzione, facendovi riflettere ancora una volta sulla molteplicità dei tavoli da lavoro in Hytale.

Screenshot_20191202-131826_1.jpg.e406a5380aeb2068cc4eb4b950be6437.jpg

Invece nella prima scena dello stesso video, al centro, in fondo, vediamo quello che sembra essere, a tutti gli effetti, un accampamento Trork.

Screenshot_20191202-131600_1.jpg.00af2081c36234122fa9293072d63aca.jpg

Per ultimo, come easter-egg finale, vi faccio notare questi due montoni, il primo nel video sulla grafica ed il secondo nel video delle soundtrack.

Screenshot_20191202-131733_1.jpg.705345afff6c9512a0f8b56b50631668.jpgScreenshot_20191202-130614_1.jpg.9ccd3a511e9748bfa5fef797fd4183e9.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.