Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

In questo articolo esploreremo alcune delle migliorie apportate dal team di Hytale al sistema di creazione del personaggio, cambiamenti che espandono la gamma di personalizzazioni che avremo la possibilità di utilizzare. Inoltre daremo uno sguardo anche agli oggetti lanciabili... per ragioni che molto presto saranno evidenti.

Cambiamenti al sistema di creazione del personaggio


È passato del tempo da quando abbiamo parlato del sistema di creazione del personaggio in Hytale. Nel primo articolo al riguardo il team di Hytale ha introdotto le basi per la creazione e l'approccio che intendeva utilizzare.

Il sistema di caratterizzazione del personaggio di Hytale permette al giocatore di selezionare un'ampia varietà di opzioni, tra cui capigliature ed abiti, con l'obiettivo di dargli la possibilità di esprimere se stesso in una varietà di stili: moderno, cosplay, fantasy, etc.

Nel frattempo, gli sviluppatori hanno cambiato il modo in cui Hytale gestisce le variazioni di colore in gioco. Questo semplifica sia lo sviluppo che il lavoro dei futuri modder e come risultato avremo una grande varietà di opzioni per abbellire il nostro personaggio.

Precedentemente, creare una nuova colorazione per una risorsa, come ad esempio un capo d'abbigliamento, significava creare una nuova texture. Questo sistema era funzionale ma aumentava la quantità di texture necessarie limitando le opzioni disponibili per gli utenti.

Il team di Hytale ha quindi implementato un nuovo sistema chiamato mappatura del gradiente, che scompone ogni risorsa in tre componenti:

  • Modello: determina la forma base dell'oggetto.
  • Texture: incorpora le aree di grigi che indicano dove utilizzare i gradienti di colore.
  • Gradiente di colore: specifica quale gamma di colori applicare alla texture.

Partendo dal modello di una t-shirt con una texture in bianco e nero e applicandole il gradiente, possiamo ottenere ogni variazione di colore possibile su tutti gli oggetti.

Nella texture dell'oggetto è possibile designare alcune aree che sono sempre colorate allo stesso modo ed altre in cui è possibile consentire la personalizzazione. Nell'esempio di sopra, la striscia verde dei pantaloni è un'area personalizzabile, mentre il colore blu scuro è fissato nel file della texture. Inoltre, le proprietà del gradiente possono essere utilizzate per definire le tipologie dei diversi materiali: da tessuti grezzi, a parti metalliche, fino ad arrivare a texture più soffici come quelle dei capelli.

I modder potranno utilizzare queste tecniche mentre creano i propri contenuti nel Hytale Model Maker. Avremo anche la possibilità di implementare mappe di gradiente personalizzate, introducendo nuovi schemi di colore e materiali alla palette di Hytale espandendo ulteriormente le opzioni disponibili per gli oggetti esistenti.

Anche se gli sviluppatori hanno una visione ben chiara dello stile di Hytale, vogliono comunque incoraggiare i modder ad utilizzare gli strumenti messi a disposizione per portare il gioco in nuove direzioni. Ecco un esempio di alcuni costumi personalizzati ispirati agli anime che sono stati creati come progetto personale da Stein, del team artistico.

1895d61b4d8b24986ece8b4dfd9834d1_stein_costume_examples.png.0dcad50e7a89c779e452b538dc266058.png

Oggetti lanciabili!


Il team di Hytale, che ha spesso lasciato intendere la presenza di oggetti lanciabili negli scorsi articoli, ha pensato di mostrarci l'abilità necessaria per diventare un mastro lanciere:

Nella clip che abbiamo appena visto, possiamo ascoltare come sia stato migliorato il motore audio. Ora è possibile applicare il sistema di panning (distribuzione dell'audio) in base all'oggetto, rispecchiandone il movimento direzionale nell'audio di gioco. Le armi affilate come le lance possono trafiggere gli oggetti con cui collidono, mentre le altre potrebbero rimbalzare o rompersi. Nel video sottostante si può vedere come al lancio le pietre interagiscano con l'ambiente circostante.

Con il miglioramento del motore fisico e sonoro sarà possibile raggiungere un'immersività e un realismo di gioco che aggiungerà profondità alle nostre azioni. C'è un particolare oggetto lanciabile a cui tutti noi siamo interessati e che il team di Hytale ha già svelato da gennaio... Ma lasciamo che la clip parli da sola:

Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Feedback utente

Commenti consigliati

fizzerino998

Utente
Postato (modificato)

Notizie di qualità, si vede il miglioramento nelle novità da quando mamma Riot ha preso il controllo. #pognews #forzaRiot

Modificato: da fizzerino998

Lollofra_01

Utente
Postato (modificato)

Secondo me, per quando possa essere simpatico il video del lancio della cacca, per questo mese le notizie sono state molto molto scarne. Interessante capire qualcosa di nuovo dalla parte modding, ma di notizie interessanti dal punto di vista del giocatore, c'è poco o nulla. 

Complimenti al team di hytale italia per la rapidità nel pubblicare la traduzione:pollo:

Modificato: da Lollofra_01

fizzerino998

Utente
Postato
1 minuto fa, Lollofra_01 ha scritto:

Secondo me, per quando possa essere simpatico il video del lancio della cacca, per questo mese le notizie sono state molto molto scarne. Interessante capire qualcosa di nuovo dalla parte modding, ma di notizie interessanti dal punto di vista del giocatore, c'è poco o nulla. 

Complimenti al team di hytale italia per la rapidità nel pubblicare la traduzione:pollo:

Punto di vista interessante.

Brockfire

Utente
Postato

Si può dire tutto ma in minecraft non puoi lanciare la cacca... quindi per me è un altro punto a favore per Hytale. Change My Mind.

Lollofra_01

Utente
Postato
18 minuti fa, Brockfire ha scritto:

Si può dire tutto ma in minecraft non puoi lanciare la cacca... quindi per me è un altro punto a favore per Hytale. Change My Mind.

I see you’re a man of culture as well.

peru909

Utente
Postato

Ottimo articolo come sempre.

Quei sassi hanno una fisica migliore rispetto a tantissimi giochi

XREDAR

Utente
Postato
7 ore fa, Lollofra_01 ha scritto:

Secondo me, per quando possa essere simpatico il video del lancio della cacca, per questo mese le notizie sono state molto molto scarne. Interessante capire qualcosa di nuovo dalla parte modding, ma di notizie interessanti dal punto di vista del giocatore, c'è poco o nulla. 

Complimenti al team di hytale italia per la rapidità nel pubblicare la traduzione:pollo:

Di certo non ci sono novità sensazionali o comunque palesi, ma se leggi giusto sotto la superficie e tieni conto di certe considerazione a cui le loro affermazione portano, è molto interessante. Nel caso tu voglia capire a cosa mi riferisco, leggi il mio post sull'analisi di queste immagini, che sto scrivendo or ora.

Fabrer

Utente
Postato

A me ha stupito abbastanza la fisica e l'interazione del lancio del sasso, mi chiedo sempre di più come facciano a farlo girare sui famosi "potato PC". Speriamo bene, vorrei portarmelo in giro sul mio portatile questo Hytale:turbopollo:

Brockfire

Utente
Postato
1 minuto fa, Simo_Official6 ha scritto:

Altro che palle di neve,d'ora in poi si faranno i minigame con la CACCA

Secondo me il concetto è ben più elaborato, cioè ora i pezzi di cacca (persone poco raccomandabili), li lanci a quel paese, non li mandi

Senja_Simo

Utente
Postato
1 minuto fa, Brockfire ha scritto:

Secondo me il concetto è ben più elaborato, cioè ora i pezzi di cacca (persone poco raccomandabili), li lanci a quel paese, non li mandi

Beh,questa è pure un bel punto di vista

peru909

Utente
Postato
4 ore fa, Fabrer ha scritto:

A me ha stupito abbastanza la fisica e l'interazione del lancio del sasso, mi chiedo sempre di più come facciano a farlo girare sui famosi "potato PC". Speriamo bene, vorrei portarmelo in giro sul mio portatile questo Hytale:turbopollo:

non lo so ma spero che non sia una cosa scriptata, per quanto ugualmente bella sia 

Lollofra_01

Utente
Postato
8 ore fa, XREDAR ha scritto:

Di certo non ci sono novità sensazionali o comunque palesi, ma se leggi giusto sotto la superficie e tieni conto di certe considerazione a cui le loro affermazione portano, è molto interessante. Nel caso tu voglia capire a cosa mi riferisco, leggi il mio post sull'analisi di queste immagini, che sto scrivendo or ora.

Letto, davvero interessante. Di certo una lettura molto più approfondita della mia.

ErosFabbri23

Utente
Postato

Belle novità ma sto mese di maggio molto molto scarno rispetto al solito. Interessante il dettaglio per noi modder, ma per quanto riguarda il resto, potevano aprirsi un po di più

XREDAR

Utente
Postato
Il 4/6/2020 alle 09:17 , ErosFabbri23 ha scritto:

Belle novità ma sto mese di maggio molto molto scarno rispetto al solito. Interessante il dettaglio per noi modder, ma per quanto riguarda il resto, potevano aprirsi un po di più

Potevano aprirsi di più anche per noi modder

Crea un account o accedi per commentare

Notizie

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.