Innanzitutto sono concorde con te sul fatto che Hytale non è Minecraft 2. Secondo me, come ha detto non mi ricordo più chi su questo sito, Hytale sarà più che altro un gioco che rivoluzionerà i giochi sandbox proprio come ha fatto Minecraft a suo tempo.
Non posso che darti ragione. D'altro canto però non credo che l'Hytale Team aggiungerà ad ogni aggiornamento nuovi mondi o comunque cose così grosse. Le possibilità, dal mio punto di vista, sono due: la prima è che faranno aggiornamenti piccoli ma costanti, aggiungendo qualche animale, qualche item, qualche cosa e solo raramente cose più grosse come zone o mondi. L'altra possibilità è che facciano aggiornamenti molto diradati ma importanti, aggiungendo ogni volta intere zone e/o dimensioni. Sinceramente non so per quale cosa propendere di più.
Esatto, Hytale sarà in C#, solo i server saranno in Java.
Comunque, qualsiasi cosa sceglieranno, penso che eviteranno abbonamenti obbligatori (facendo, ad esempio tipo fortnite) e in ogni caso, hanno già dichiarato che eviteranno come la peste di fare un pay-to-win. Inoltre io penso che la maggior parte degli aggiornamenti sarà gratuita. Forse solo una piccola parte di essi, i più grossi, considerabili come DLC, forse saranno a pagamento, ma non so poi come farebbero a regolare la cosa con l'online tra chi ha un determinato aggiornamento a pagamento e chi no. Per concludere, teniamo conto che con Hytale ogni customizzazione è supportata ufficialmente dagli sviluppatori, quindi non escludo che potrebbe esserci, purtroppo, un fiorire di Texture-Pack, Mod,... a pagamento.