Vai al contenuto

MastroFenice

Utente
  • Discussioni

    193
  • Registrato il

  • Ultima visita

  • Giorni vinti

    482
  • Minicoin

    121 [Dona]

Contenuti creati da MastroFenice

  1. Scusate ancora, Volevo evidenziare nella segnalazione Doppia segnalazione: Tendina delle notifiche non monstra più le notifiche e problemi con il caricamento e la visualizzazione delle immagini che ho caricato al suo interno l'immagine della tendina di notifiche vuota ma essa non si vede se non cliccando all'interno selle finissime righe blu scuro in fondo alla segnalazione, così facendo essa si apre a tutto schermo. Volevo evidenziarlo usando il commento al di sotto della segnalazione ma mi è impossibile commentare; il problema è riscontrato in tutta area segnalazioni sotto una qualsiasi segnalazione (ciò nelle altre sezioni del forum non succede). Il problema è riscontrato su pc (Windows 11) e su telefono (Android 13) nei browser: opera, chrome, edge (quelli presenti sui miei dispositivi)
  2. Buongiorno, segnalo che la tendina delle notifiche non mostra più l'elenco delle ultime notifiche ricevute, solo il numero di notifiche non visualizzate ma se si apre la tendina cliccando sulla campanella queste non compaiono. Segnalo l'inoltre un problema con il caricamento delle immagini da inserire nelle discussioni che si creano, questo succede sia con le nuove discussioni create e i commenti sotto di esse. Noto infatti che esse vengono caricate ma non visualizzate sotto la discussione pronte ad esser caricate, ma vanno recuperate in "altro allegato -> Inserisci allegato esistente" per poi poter essere inserite nella discussione. Il problema con le immagini non si limita al caricamento ma anche alla visualizzazione, infatti le immagini caricate nelle discussioni del The Hytale Howler che sto postando di recente non si vedono ma non si vedono neanche quelle caricate da @Gufoxskun nel suo post The Hylore spotter-Universo; Orbis, che ricordo avesse delle immagini, o anche in discussioni più vecchie come la mia C'è un Trork pacifico nell'ultimo screenshot o Come fallire nel fare fanart, de facto il problema riguarda tutte quante le discussioni. Ciò accade solo nelle discussioni di tutte le sezioni, non nella sezione galleria. Il problema è riscontrato su pc (Windows 11) e su telefono (Android 13) nei browser: opera, chrome, edge (quelli presenti sui miei dispositivi).
  3. Ho sempre pensato che Varyn sia sia l'antagonista principale del gioco che il boss finale da battere. Tuttavia sono sempre stato dell'idea che ogni pianeta presentatoci abbia una serie di sfide da affrontare e boss da battere per poi arrivare allo scontro finale; questo mi porta però a pensare che se la tua idea fosse corretta allora Varyn potrebbe essere il boss del Nexus, di conseguenza ci si troverebbe davanti a due possibilità: uno, Varyn è il super antagonista che battuto una prima volta nel Nexus si potenzierà e tornerà ancora più forte per lo scontro finale oppure la seconda via suggerisce che appunto Varyn non sia la mente dietro a tutti i problemi di Hytale ma che sia solo uno dei bracci, seppur molto forte, al servizio di un antagonista ancora più forte. Non so quale delle due sia la versione scelta dagli sviluppatori, qualcosa mi fa pensare che sia Varyn l'arcinemico da sconfiggere per riportare pace e armonia in Hytale ma devo confessare che la tua idea con la possibilità di un super boss non ancora svelato, che tira le fila di tutto e che si presenterà solo in una fare avanzata del gioco mi stuzzica la fantasia e la speranza che la storia che vivremo in Hytale non sia poi così lineare ma che abbia in serbo un sacco di sorprese e colpi di scena.
  4. Cari appassionati di Hytale, all’interno dei precedenti articoli (di cui trovate l'ultimo episodio qui) ho introdotto due figure cardine di tutta l’ambientazione di Hytale e che ci accompagneranno per tutto il nostro viaggio; sto parlando ovviamente delle due divinità antagoniste che di disputano il controllo degli equilibri all’’interno di Hytale ovvero Gaia e Varyn. All’interno di questo articolo, dove ho raggruppato le idee per due articoli separati che poi ho deciso di riunire, andremo a vedere un po’ meglio chi sono e che rapporto avranno con noi. Partiamo con Gaia, essa è la divinità che governa e nutre tutto ciò che vive. Gaia è l'incarnazione stessa della natura, il potere primordiale che permea ogni aspetto di questo meraviglioso universo. Il suo nome deriva dalla dea dell’antica grecia Gea (detta in greco ionico, ovvero della magna Grecia, appunto Gaia) e rappresenta l’incarnazione, la personificazione nonché la progenitrice della Terra. Gaia all’interno di Hytale è rappresentata come una divinità madre, che protegge e sostiene l'equilibrio ecologico del mondo. È la forza che dà vita alle piante, agli animali e a tutte le creature che popolano Hytale. Il suo scopo principale è quello di mantenere l'armonia e la prosperità tra gli esseri viventi e l'ambiente che li circonda. Nel mondo di Hytale, gli abitanti del pianeta, in particolare Orbis, nutrono un profondo rispetto e devozione verso Gaia. La sua presenza è palpabile in ogni singolo elemento della natura, dai maestosi alberi che si ergono verso il cielo alle acque cristalline dei fiumi che attraversano le terre. La sua energia si riflette anche negli animali che vagano per le pianure, nei volatili che solcano i cieli e nelle creature marine che popolano gli oceani; insomma permea ogni aspetto vivo e vitale di Orbis. Gaia è anche la fonte di una forma di magia particolare nel mondo di Hytale: la magia della natura, diretta conseguenza della sua personificazione. I giocatori avranno la possibilità di interagire con questa magia e sfruttarla per ottenere benefici e potenziamenti. Potranno connettersi con la forza vitale di Gaia, canalizzando il suo potere per curarsi, creare incantesimi e manipolare l'ambiente circostante. Oltre al suo ruolo nella vita quotidiana dei personaggi, Gaia sarà anche coinvolta nella trama e nelle missioni principali di Hytale. Gli avventurieri dovranno cercare di compiacere la divinità e guadagnarsi la sua benevolenza. Potrebbero essere chiamati a svolgere compiti che riguardano la protezione dell'ambiente e dei suoi equilibri, o la riparazione di danni causati dalle forze oscure di Varyn. Tuttavia, come in ogni mito ed ogni leggenda che porta con sé potere Gaia potrebbe anche essere soggetta a conflitti e sfide; infatti, vi è una forza oscura che minaccia l'equilibrio del mondo e che richiede l'intervento degli eroi per riportare la pace. Attraverso il potere e la guida forniti da Gaia i giocatori potranno affrontare e sconfiggere questa minaccia e ripristinare l'armonia. La presenza sinistra e inquietante di cui stiamo parlando è niente meno che il sopracitato Varyn, un'ombra oscura che minaccia di gettare il mondo di Hytale nell'abisso. Varyn è l'antagonista principale del gioco, un potente nemico che mette alla prova il coraggio e la determinazione dei giocatori. Varyn si presenta come un'entità malvagia che ha il potere di corrompere tutto ciò che tocca, quindi in perfetta contrapposizione con tutto ciò che è incarnato da Gaia. Si nasconde nelle profondità oscure e nelle terre maledette, come quelle del pianeta Nexus, pianificando il suo dominio sul mondo. La sua influenza si estende attraverso creature corrotte, luoghi infestati e avversari potenti che cercano di estendere il suo regno di terrore. L'ombra di Varyn si manifesta in molteplici forme. Potrebbe presentarsi come un sinistro sovrano, un'entità demoniaca o un'ombra spettrale. La sua presenza è avvertita dai segni di corruzione che si diffondono nelle terre di Hytale, trasformando paesaggi idilliaci in territori oscuri e inospitali, creature pacifiche in ferali mutaforma (come ipotizzato da @GAMinsectnella discussione Complotti ad Orbis di @Gufoxskun) o corrompere l’animo degli abitanti di Hytale con la promessa di potere. La minaccia di Varyn non si limita solo alla sua potenza individuale, ma come accennato, si estende anche alla sua capacità di corrompere gli abitanti del mondo. Le creature che una volta erano pacifiche e amichevoli possono cadere sotto la sua influenza, diventando creature malvagie e pericolose. I giocatori dovranno affrontare non solo Varyn stesso, ma anche le sue orde corrotte, impegnandosi in battaglie epiche per difendere l'equilibrio e la pace e ristabilire l’armonia di Gaia. L'affrontare Varyn richiederà un'ardua preparazione e una tattica intelligente. Sarà necessario cercare alleanze con altre figure importanti del mondo di Hytale, non solo gaia ma anche gli abitanti come i Kweebeck, i Feran e perché no magari portare dalla propria parte anche qualche clan di Trork (personalmente non sono completamente convinto dell’intrinseca malvagità dei Trork come lo sono al contrario per gli Scarak; forse, non dico tutti, ma una parte di Trork si può convincere a passare dalla parte di Gaia), raccogliere potenti equipaggiamenti e sfruttare la magia e le abilità speciali per contrastare la sua malvagità. La battaglia contro Varyn sarà una prova di forza, strategia e determinazione. Ma affrontare Varyn non sarà solo una sfida individuale. Hytale offrirà la possibilità di cooperare con altri giocatori per formare squadre e alleanze, unendo le proprie forze per contrastare il male oscuro di Varyn. Insieme, i giocatori avranno la possibilità di sconfiggere questa minaccia e riportare la luce nel mondo di Hytale. L'ombra oscura di Varyn si allunga sul mondo di Hytale, ma i coraggiosi avventurieri che collaborando si oppongono a lui avranno la possibilità di dimostrare il proprio valore e difendere ciò che è giusto. Siate pronti, perché la battaglia contro Varyn sarà un'epica avventura che metterà alla prova le nostre abilità ed il nostro ingeno. In conclusione, Gaia e Varyn rappresentano due figure di grande importanza nel mondo di Hytale. La loro presenza permea ogni aspetto del gioco, dal paesaggio alla magia, dalla trama alle sfide che i giocatori dovranno affrontare. Gaia incarna l'essenza della natura e la necessità di rispetto e cura per il mondo che ci circonda; Varyn rispecchia, dall’altro canto, il voltafaccia intrinseco del potere che annebbia e corrompe l’animo delle creature mettendo in pericolo il fragile equilibro che regola il quieto vivere. Che la luce trionfi sull'oscurità di Varyn e riporti la pace e la prosperità nel mondo di Hytale! Fatemi, come sempre, sapere cosa ne pensate sia dell'argomento trattato che di questa serie di articoli, ci vediamo nei commenti e alla prossima uscita!
  5. Nella barra dove puoi selezionare grassetto, corsivo, sottolineato etc... c'é il seguente simbolo (a forma di catenella) ci clicchi e si apre una finestra dove mettere il link e e la parola che vuoi mettere su cui cliccandoci si apra il link. Esplorare Orbis e tutti i mondi assieme sarà un esperienza incredibile molto più che l'esplorazione in Minecraft, ho grandi aspettative e speranze per questo aspetto del gioco.
  6. Cari appassionati di Hytale, Dopo il viaggio interplanetario dello scorso articolo (che trovate qui), oggi voglio condurvi in un viaggio attraverso le meraviglie dell'esplorazione nel mondo di Hytale. Uno degli aspetti più avvincenti è infatti l'opportunità di immergersi in un vasto e affascinante mondo aperto, ricco di luoghi misteriosi, paesaggi mozzafiato e segreti da scoprire. Per ora le informazioni che abbiamo sui biomi e sull’esplorazione riguarda principalmente il primo mondo, ovvero quello di Orbis; tuttavia, possiamo supporre che anche gli altri mondi siano strutturati in modo simile, pur mantenendo le peculiari caratteristiche proprie della loro ambientazione. Hytale offre ai giocatori un vasto continente da esplorare, con biomi unici che si estendono dalle distese sconfinate delle pianure ai boschi lussureggianti, dalle sabbiose lande del deserto (come quelle del videoclip Sorvolo del deserto) alle cime innevate delle montagne. Ogni bioma è ricco di dettagli e caratteristiche uniche, offrendo una varietà di ambienti da scoprire ed esplorare. Mentre viaggeremo attraverso le terre di Hytale, potremo imbatterci in una miriade di luoghi affascinanti. Dai villaggi vibranti di attività, popolati da creature amichevoli e abitanti curiosi, ai dungeon oscuri e pericolosi, infestati da creature malvagie e tesori nascosti. Ogni luogo avrà la sua storia e il suo scopo, invitandoci a svelarne i segreti e a scoprire ciò che si cela al loro interno. Ma l'esplorazione in Hytale non sarà un aspetto superficiale del gioco, sempre uguale a sé stesso in ogni partita. Il gioco, infatti, promette di offrire anche un sistema di generazione procedurale avanzato, che creerà un mondo unico per ogni giocatore. Ciò significa che ogni nuova partita sarà un'avventura unica, con terre inesplorate da scoprire e tesori ancora sconosciuti da conquistare. Inoltre, l'esplorazione in Hytale non si limiterà solo alla terraferma. Il gioco offrirà anche la possibilità di esplorare gli abissi marini e le profondità sotterranee. Potremo immergervi nelle acque cristalline degli oceani, scoprendo città sommerse e creature marine affascinanti. Questo particolare tipo di esplorazione marina richiederà di indossare opportuni strumenti per respirare e nuotare velocemente e per permetterci di rimanere sott’acqua a lungo. Oppure potremo avventurarvi nelle caverne oscure e labirintiche, popolate da creature mostruose e ricche di risorse preziose. Durante il nostro viaggio di esplorazione, potremo incontrare personaggi interessanti e ricevere missioni ed enigmi da risolvere. Questi incontri ci forniranno una panoramica più approfondita della storia e dell'universo di Hytale, permettendoci di connetterci con il mondo e i suoi abitanti in modo significativo. Infine, Hytale offrirà anche la possibilità di creare e personalizzare l’ambiente in cui viviamo, costruendo insediamenti e città che riflettono la nostra creatività e il nostro stile. Potremo esplorare il mondo in cerca di risorse, costruire strutture incredibili e dare vita alla nostra visione di un luogo ideale. In Hytale, l'esplorazione è la chiave per scoprire nuovi orizzonti, affrontare sfide emozionanti e costruire connessioni con il mondo di gioco. È l'avventura che attende i coraggiosi esploratori che osano avventurarsi oltre i confini della loro immaginazione. Anche questo episodio dell The Hytale Howler si conclude qui. Spero di aver dato, in queste poche righe, una panoramica generale chiara di come sarà l'esplorazione in Hytale, sapendo bene che questo è uno degli pilastri del gioco nonché uno degli argomenti più profondi e ricchi di scoperte che il Hytale ci riserverà. Prepariamoci ad attraversare le vaste terre e a solcare i profondi mari di Hytale, immergendoci in un mondo di scoperte, appassionati di Hytale, perché il viaggio verso l'ignoto è appena iniziato!
  7. Sì, in effetti può ricordare un vulcano in eruzione
  8. Ottimo l'accostamento della civiltà che abitava le Devasted land ai romani, in effetti l'edificio sullo sfondo e le armature degli scheletri in primo piano potrebbero ricordare dei motivi tardo romanici/pre medievali; potrebbe addirittura essere che quegli scheletri siano proprio gli abitanti di quella civiltà oramai scomparsa, sarebbe molto bello se in una di quelle rovine si trovasse uno scheletro amichevole che ci parla e racconta la loro storia e, nel caso in cui Varyn sia la causa della loro dipartita, potesse assegnarci delle quest per ottenere la loro fiducia e portarli dalla nostra parte nella guerra contro Varyn. Io presterei attenzione anche al simbolo sull'armatura delgi scheletri (lo presentato entrambi quelli in armatura), esso pare esser un triangolo da cui dipartono dei raggi, chissà se ha un qualche significato ben preciso. Per quanto riguarda l'idea di @GAMinsect il braccio potrebbe essere fatto si di roccia ma ricorda anche la chela di un granchio e come detto sotto il precedente articolo questo apre ad infinite possibilità, in fondo l'essere mutaforma potrebbe sembrare un Trork in armatura pesante (il teschio sull'arma l'abbiamo visto in alcune immagini di Trork armati) modificato dalla magia di Varyn. Grande che hai dato un nome alla serie d'articoli, “The Hylore Spotter” sta benissimo!
  9. Tra l'altro come io ho trovato un titolo a questa serie di articoli secondo me dovresti trovarne uno anche tu per i tuoi, tipo "The Lore Spotter" oppure "The Hylore spotter". Spotter mi sembra azzeccato per ciò che tratti ma anche "The Lore Inquisitor" è molto evocativo. (@Gufoxskun)
  10. Ma sì dai, i nostri sono articoli che si completano a vicenda, io parlo di cosa sappiamo e tu di cosa potrebbe essere; siamo i redattori che gettano luce e scrutano le tenebre di Hytale
×
×
  • Crea nuovo/a...