Vai al contenuto
  • Hytale: nuove animazioni, test interni e un nuovo volto tra i Kweebec

    Hytale: nuove animazioni, test interni e un nuovo volto tra i Kweebec

    Il team di Hytale ha pubblicato un nuovo aggiornamento riguardante i progressi compiuti nei primi mesi del 2025. L’articolo esplora lo stato attuale dello sviluppo, con uno sguardo alle funzionalità che verranno testate internamente nel corso dell’anno, e culmina con la presentazione di un nuovo personaggio appartenente a una vecchia fazione, già anticipato alla fine del 2023.

    (Motivo per cui John non ha potuto mostrare la sua gamba destra in pubblico negli scorsi anni)

    Progresso del motore

    Il team dedicato al rendering sta lavorando costantemente per reintrodurre – e in molti casi migliorare – le caratteristiche atmosferiche del motore precedente. Nel filmato, è possibile vedere una delle scene di test passare dalla notte al giorno, con miglioramenti evidenti agli alberi (i rami sono tornati!), alle shadowmap e alla skybox.

    Nel video successivo, viene esplorata la stessa area e i dintorni in modalità Creativa, mostrando una versione preliminare delle nuove animazioni di volo, prima di atterrare ed entrare in una caverna.

    I miglioramenti costanti al motore stanno consentendo al team di attivare un numero crescente di sistemi di gioco, in preparazione ai test interni previsti per il 2025.

    Test interni nel 2025

    Nel corso degli anni in cui il motore di Hytale è stato sottoposto a una completa revisione, il team si è affidato a diverse forme di prototipazione per portare avanti il design del gioco. Sono entusiasti di vedere questi sistemi finalmente funzionanti, giusto in tempo per l'inizio del playtesting interno.

    I test sono partiti dalle fondamenta: movimento, piazzamento dei blocchi, combattimento e crafting, supportati da un approccio rinnovato all’inventario e alla hotbar.

    Sul versante creativo, verrà testato il processo attraverso cui i giocatori configurano i propri mondi personalizzati, regolando i vari parametri che determinano i contenuti, sia per chi crea che per chi esplora. Sono stati implementati strumenti dedicati ai creator come selezione dei blocchi, copia/incolla e annulla/ripeti – e l'obiettivo è arrivare a versioni testabili dei blocchi logici e di quelli influenzati dalla fisica, in tempo per essere provati da un primo team di creator esterni entro la fine dell’anno.

    Per quanto riguarda Orbis, il team punta a offrire esperienze di gameplay avventuroso incentrate su abilità di sopravvivenza fondamentali, come la cucina e la lavorazione dei metalli, insieme a un approccio rinnovato e ampliato ai punti di interesse e agli incontri.

    Viene inoltre introdotto un nuovo concetto di Regioni, che sostituisce quello delle Zone nella progettazione del mondo di gioco. Ogni regione è composta da tre a cinque biomi legati da un tema coerente, che unisce direzione creativa, gameplay e narrativa. Le regioni sono più piccole delle vecchie Zone, ma più numerose, e questo consente al team di dare a ogni parte del mondo una propria identità distintiva.

    La prima di queste regioni, le Central Grasslands, rappresenta il cuore di quella che un tempo era la Zona 1. In quest’area i giocatori troveranno praterie aperte punteggiate da foreste rade e affioramenti rocciosi. Ricca di risorse, questa regione è il punto di partenza di molte avventure su Orbis. Anche i Trork abitano queste terre – si spera che i più pericolosi cacciatori di mostri di Orbis abbiano altri obiettivi oltre ai nuovi Avatars appena arrivati.

    Oltre le Central Grasslands, sono in sviluppo regioni che prendono ispirazione dalle vecchie Zone 1, 2 e 3 – dalla Wild Savannah alla Boreal Frontier, fino alle foreste profonde di Earthglade, dove l’aggressività dei Trork li ha condotti nuovamente sulla strada di un vecchio avversario…

    Una nuova foglia (o due)

    Nell’aggiornamento invernale del 2023, il team aveva mostrato il tipo di cambiamento vissuto da tutte le fazioni di Orbis presentando il Kweebec Treesinger rivisitato. Tuttavia, era stata volutamente omessa una nuova fase del ciclo vitale dei Kweebec…

    I Kweebec nascono come Seedlings, cadendo dai rami degli Anziani che risiedono al centro dei loro villaggi. Come veri semi, contengono un grande potenziale – e i Seedlings sono particolarmente pieni di energia, sempre in movimento e spesso nei guai. Crescendo, questa esuberanza si trasforma in voglia di avventura. I giovani Kweebec si allontanano dai villaggi in cerca di nuove competenze e conoscenze, imparando anche qualcosa su sé stessi. Questi sono i Kweebec già noti: giovani alberi in cammino verso il ruolo di Anziani radicati o saggi Treesinger.

    Ma un passaggio era stato saltato.

    Quando i giovani Kweebec tornano ai loro villaggi, maturano in una forma che riflette tutto ciò che hanno imparato durante le loro avventure. Assumendo nuove responsabilità, diventano artigiani, coltivatori – e talvolta guerrieri – indispensabili alla comunità.

    Questi Kweebec Maturi rappresentano la fase intermedia tra i giovani e i Treesinger. Più alti e robusti, ma anche più forti e resistenti, ricoprono ruoli fondamentali nei loro villaggi e non si allontanano più come prima. Al contrario, diventano protettori e mentori dei Kweebec più giovani – e anche gli Avatars potranno beneficiare della loro saggezza.

    Tuttavia, alcuni Kweebec maturi si spingono più lontano degli altri. Questi individui – noti come Razorleaf – si addentrano nelle foreste più pericolose di Orbis alla ricerca di minacce da neutralizzare per proteggere la propria casa.

    …e uno di loro, qualche anno fa, è finito tatuato sulla gamba del produttore esecutivo John.

    Un messaggio da John

    Il produttore esecutivo John ha concluso l’aggiornamento con un messaggio personale:

    Finalmente!

    Posso dire lo stesso anche di aver superato il nostro grande traguardo di fine anno "Blonks" e di essere passati alla preparazione per il playtest. Ogni mese Hytale si avvicina sempre di più al gioco che abbiamo sognato di realizzare. Il team creativo ha fatto grandi progressi e non vede l'ora di essere il primo a testare il gioco. Dovranno muoversi velocemente per stare un passo avanti al team avventura, o al gruppo che sta preparando i nostri prossimi playtest di combattimento, o al team UX che lavora sugli aggiornamenti dell'inventario e della barra di scelta rapida... potete capire perché sono sempre così emozionato  

    Spero che abbiate apprezzato questo rapido aggiornamento dalle miniere di Orbis,

    John e il team



    Feedback utente

    Commenti consigliati

    Non ci sono commenti da visualizzare.



    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Registrati e crea un account. è facile!

    Registrati

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.

    Accedi
  • Abbiamo scelto per voi

    • Salve avventurieri,
      Son passati ben otto mesi dall'aggiornamento precedente (Aggiornamento Invernale 2021), dove tutti abbiamo appreso la triste notizia del grande rinvio della data d'uscita del gioco. In quell'occasione gli sviluppatori ci hanno rassicurato che la scelta era necessaria per permettergli di sviluppare al meglio Hytale ed offrirci l'esperienza di gioco possibile, lasciandoci ad ogni modo con molti dubbi e perplessità sul progetto. Questo era più che altro un piccolo aggiornamento corredato da molte scuse per il posticipo del rilascio e con la richiesta di avere molta pazienza e fiducia. Che alla luce dell'ultima pubblicazione, l'attesa è stata ripagata con nuove speranze e novità davvero interessanti, ma andiamo a vedere perché!
      • 5 risposte
    • Hytale: Aggiornamento Estivo
      Bentrovati! In questo post estivo, gli sviluppatori ci forniranno un aggiornamento sulle indagini tecniche di vasta scala che hanno intrapreso nell'ultimo anno. Condivideranno anche ulteriori informazioni su come si sta evolvendo la loro visione di Hytale, daremo un'occhiata al volto mutevole di Orbis e vedremo alcuni nuovi potenti Strumenti per i costruttori.
      • 2 risposte
    • Sembrerebbe che il server di Hytale stia venendo completamente riscritto da Java a C++, il che è davvero una scelta peculiare, se vi ricordate infatti avevano scelto di programmare il server in Java perché la community aveva già familiarità con il linguaggio (è lo stesso usato da Minecraft e dalle sue mod), ma cerchiamo di capire perché!
      • 6 risposte
    • Hytale:  Aggiornamento Estivo
      Bentrovati! Nel blog post di oggi il team di Hytale ci fornirà un aggiornamento sui progressi che hanno fatto negli ultimi sei mesi, spiegheranno come si sono evoluti i loro piani per Hytale e daremo un'occhiata ad alcuni aspetti nuovi e aggiornati del gioco, incluse le armi e stili di combattimento specifici, personalizzazione del personaggio e intelligenza artificiale.
    • Analisi del nuovo gameplay
      In quest'articolo analizzeremo la clip di gameplay rilasciata dagli sviluppatori di Hytale su Twitter
      • 13 risposte
×
×
  • Crea nuovo/a...