Salve a tutti, in questo post andrò ad elencare ed esprimere considerazioni e teorie, oltre a tutto quello che so, su tutte le creature neutrali, o che si presuppone essere tali, di Hytale. Escluderò però le civiltà.
Una creatura neutrale è una qualsiasi entità che tenderà a non attaccare il player, almeno finché questo non assumerà un determinato comportamento, il quale può essere attaccare la creatura in questione, o avvicinarsi troppo (a distanza minore del raggio visivo dell'entità, altrimenti è considerabile come ostile).
Le creature che vedrete qui di seguito non sono ufficialmente neutrali, ho bensì scelto io di classificarle come tali in base a quanto sappiamo di ufficiale su di loro o sul comportamento che assume il loro corrispettivo reale, se esiste.
Partendo dagli orsi. Riguardo all'orso bruno, abbiamo già informazioni a riguardo del suo comportamento: sappiamo infatti che sono molto territoriali ed inseguiranno il player nel loro territorio, senza però attaccarlo a meno che questo non abbia intenzione di andarsene o li provochi direttamente. Inoltre non inseguirà il giocatore oltre il suo territorio.
L'orso polare possiamo supporre che assuma un comportamento simile. Probabilmente sarà però meno territoriale ed aggressivo.
E' anche probabile che entrambe le specie attaccheranno il player se si avvicina troppo nel caso abbiano un cucciolo con loro.
Successivamente prendiamo in considerazione il cinghiale ed il facocero. Il primo visto l'aspetto potrebbe non essere aggressivo, ma nella clip ad esso relativo lo vediamo inseguire un kweebec e, in natura i cinghiali sono molto aggressivi.
I facoceri avranno un comportamento simile, probabilmente più feroce però.
Tuttavia ho ritenuto meglio non considerarli come creature ostili perché, sempre in natura, entrambe le specie, in certi periodi della giornata o dell'anno ed in certe condizioni sono relativamente mansueti e tendono ad ignorare l'uomo.
Passiamo ora alle cavalcature. Sia l'ariete che (cos'é quella?) gallina preistorica/struzzo saranno cavalcabili, ma il loro comportamento naturale ed il loro aspetto suggeriscono che saranno potenzialmente aggressive. La cosa, onestamente, mi sembra una meccanica interessante, la quale infatti prevederebbe di riuscire ad ammaestrare l'animale in questione mentre questo attacca il player. La cosa devo dire mi intriga parecchio, sono abbastanza stufo delle cavalcature come i cavalli di Minecraft, che non aspettano altro che essere montati dal giocatore.
Passiamo invece ad un tipo di creatura che farà ribrezzo a molti: i ratti. Già il loro aspetto suggerisce una certa aggressività. In più c'é il loro comportamento nella realtà a confermare questa teoria. Infine, un'ulteriore prova è la presenza dei topi, palesemente pacifici, i quali non avrebbero più di tanto senso nel gioco se ci fossero già degli altre entità simili. Per questi motivi i ratti saranno sicuramente aggressivi verso il giocatore in determinate circostanze. Ho tuttavia ritenuto meglio considerarli neutrali perché, nello screenshot in cui vengono mostrati, sono ben tre, all'ingresso di una caverna, nel raggio comunque di pochi blocchi. Quindi, se attaccassero il player a vista, sarebbero una grossa scocciatura, anche se magari uccidibili con un sol pungo.
I bisonti invece, dato il loro aspetto, forse sarebbe stato meglio considerarli amichevoli. Tuttavia l'animale in verità può essere molto aggressivo se provocato, quindi, data la realisticità dei comportamenti degli animali nel gioco fin'ora mostrata, non me la sono sentita di escludere il fatto che possano attaccare il giocatore.
Passiamo ora invece a due creature di cui abbiamo pressoché nulla.
Il macaco, presente nella zona 4, nel sotto suolo, è una creatura tendenzialmente pacifica, ma molto curiosa. Pertanto ritengo che non sia da escludere che possa rubare item dall'inventario (probabilmente solo la hotbar) del giocatore, come di fatto fa con i turisti nelle aree in cui vive.
La medusa, nella concept art relativa chiamata Man-O-War, vivrà nei fondali marini in piccoli gruppi. Potrebbe forse andare verso il player per attaccarlo, ma in entrambi i casi infiggerà danno sicuramente solo se si viene toccato da un tentacolo.
Sia il macaco che la medusa sono stati avvistati dalla community negli vari screenshot, tuttavia io personalmente non sono stato in grado di risalire all'immagine dove c'era il primate, quindi ho preferito considerarla come potenzialmente fake. La medusa invece si può vedere nello screenshot 27, io ho messo la concept art semplicemente perché si vede molto meglio.
Restando sempre nella zona 4, ho preso come esempio questo triceratopo per fare un paio di riflessioni sulle creature preistoriche che si troveranno in quest'area. I dinosauri principalmente saranno: per lo più neutrali gli erbivori ed ostili i carnivori, quasi certamente. Eventualmente gli erbivori saranno anche pacifici, specialmente quelli più piccoli, se presenti. Poi, sviando un po' dal tema di questa discussione, stavo anche pensando: il livello 4 della zona 4, ma anche gli altri 2 livelli superiori, sono certamente un'area molto particolare e pittoresca. Trovo però improbabile che sia stata aggiunta solo con l'unico scopo estetico e di divertimento. Quindi ciò che mi chiedo e che chiedo anche a voi è il motivo dell'aggiunta di quest'area nel gioco. Esplicherò le mie teorie a riguardo nel post che farò sulle civiltà di Hytale, nel mentre vi ci lascio riflettere.
Per concludere, l'animale forse meno ostile fra quelli presentati. Il pesce palla. Egli infatti, come già avrete intuito, non attaccherà il player, però si gonfierà quando questi gli si avvicina e, se lo tocca, il giocatore verrà danneggiato e forse anche avvelenato.
Il post è finito, spero che vi sia stato utile. Se avete notato altre creature potenzialmente neutrali o non siete d'accordo con le mie teorie, non esitate a scrivere qui sotto. Vi ricordo inoltre la domanda che vi ho posto prima, relativa alla zona 4. Credo infatti che la sua risposta, se esiste, possa forse essere un grosso tassello del mistero che per ora è la lore di Hytale.