Postato Gennaio 23, 20196 aa Approfondiamo la questione sui biomi che conosciamo fin'ora… La mappa illustrativa delle varie zone la conosciamo ormai tutti, ma il quesito è Quanto saranno vasti i vari biomi, prendendo come riferimento i biomi di minecraft? Vi sarà un limite di altezza minima (o massima), se sì, sarà invalicabile? Riusciranno a creare una relazione coerente tra i vari biomi a livello geografico (temperatura ecc..) o sarà casuale un po' come si vede nell'illustrazione? Curiosità: la zona sottostante il bioma ghiacciato, come hanno mostrato in alcune immagini, sembrerebbe essere in parte ghiacciata anch'essa oppure si tratterà semplicemente di uno specifico materiale di colorazione simile al ghiaccio? Quello che più colpisce forse è il sotterraneo della zona 4, dalle anticipazioni sembra che le caverne naturali saranno di dimensione apprezzabile e ospiteranno laghi e foreste a grandezza "naturale"... probabilmente sarà la zona più difficile a cui accedere in mancanza di cunicoli che portino direttamente dalla superficie alla zona sottostante: se vi fosse la gravità (penso di sì al 99%) ci sarebbe il rischio di cadere sul terreno e non sull'acqua, e ciò sarebbe pericoloso data l'altezza delle caverne Notate qualcosa nella piccola caverna a destra più bassa della zona 4? a me senza zoommare sembra un'enorme faccia di pietra In tutto ciò, qual'è la zona su cui avete maggiori aspettative, insomma, voi quale preferite basandovi sull'illustrazione? Personalmente proprio la zona 4, non per la superficie ma per i sotterranei Discutiamone!
Postato Gennaio 23, 20196 aa 3 minuti fa, _SirPsycho_ ha scritto: Approfondiamo la questione sui biomi che conosciamo fin'ora… La mappa illustrativa delle varie zone la conosciamo ormai tutti, ma il quesito è Quanto saranno vasti i vari biomi, prendendo come riferimento i biomi di minecraft? Vi sarà un limite di altezza minima (o massima), se sì, sarà invalicabile? Riusciranno a creare una relazione coerente tra i vari biomi a livello geografico (temperatura ecc..) o sarà casuale un po' come si vede nell'illustrazione? Curiosità: la zona sottostante il bioma ghiacciato, come hanno mostrato in alcune immagini, sembrerebbe essere in parte ghiacciata anch'essa oppure si tratterà semplicemente di uno specifico materiale di colorazione simile al ghiaccio? Quello che più colpisce forse è il sotterraneo della zona 4, dalle anticipazioni sembra che le caverne naturali saranno di dimensione apprezzabile e ospiteranno laghi e foreste a grandezza "naturale"... probabilmente sarà la zona più difficile a cui accedere in mancanza di cunicoli che portino direttamente dalla superficie alla zona sottostante: se vi fosse la gravità (penso di sì al 99%) ci sarebbe il rischio di cadere sul terreno e non sull'acqua, e ciò sarebbe pericoloso data l'altezza delle caverne Notate qualcosa nella piccola caverna a destra più bassa della zona 4? a me senza zoommare sembra un'enorme faccia di pietra In tutto ciò, qual'è la zona su cui avete maggiori aspettative, insomma, voi quale preferite basandovi sull'illustrazione? Personalmente proprio la zona 4, non per la superficie ma per i sotterranei Discutiamone! Da quello che mi è sembrato di capire i biomi sono parecchio grandi, e si, ci sarà coerenza tra un bioma e l'altro. Questa foto illustra solo 4 zone del mondo, ma tra una zona e l'altra passano svariati biomi in cui la temperatura cambia per poter poter passare al prossimo. Per la questione altezza del mondo, per forza di cose ci sarà, ma sarà molto alto, a mio avviso, non ci saranno i soliti 256 blocchi, anche perché alcune foto ci danno un vero e proprio senso di altezza. Per le caverne della zona 4, ci sono degli screenshot che fanno vedere un lago con addirittura una casa, questo mi fa pensare che si, in alcune zone troveremo addirittura delle civiltà sotto terra. Per quella cosa nella zona 4,sembra quasi un totem xD
Postato Gennaio 23, 20196 aa Autore Citazione ma tra una zona e l'altra passano svariati biomi in cui la temperatura cambia per poter poter passare al prossimo Parli di biomi di transizione, con caratteristiche ibride? Modificato: Gennaio 23, 20196 aa da _SirPsycho_
Postato Gennaio 23, 20196 aa Autore 8 ore fa, Sir_Teocleziano ha scritto: Da quello che mi è sembrato di capire i biomi sono parecchio grandi, e si, ci sarà coerenza tra un bioma e l'altro. Questa foto illustra solo 4 zone del mondo, ma tra una zona e l'altra passano svariati biomi in cui la temperatura cambia per poter poter passare al prossimo. Per la questione altezza del mondo, per forza di cose ci sarà, ma sarà molto alto, a mio avviso, non ci saranno i soliti 256 blocchi, anche perché alcune foto ci danno un vero e proprio senso di altezza. Per le caverne della zona 4, ci sono degli screenshot che fanno vedere un lago con addirittura una casa, questo mi fa pensare che si, in alcune zone troveremo addirittura delle civiltà sotto terra. Per quella cosa nella zona 4,sembra quasi un totem xD Non ti avevo citato direttamente ahah
Postato Gennaio 23, 20196 aa 4 ore fa, _SirPsycho_ ha scritto: Non ti avevo citato direttamente ahah Cioè? XD
Postato Gennaio 23, 20196 aa Autore 14 minuti fa, Sir_Teocleziano ha scritto: Cioè? XD Ti avevo fatto una domanda (la vedi sopra) ma non ti avevo citato nel messaggio!
Postato Gennaio 24, 20196 aa 16 ore fa, _SirPsycho_ ha scritto: Parli di biomi di transizione, con caratteristiche ibride? Eccola xD si il passaggio da un bioma caldo e uno freddo non è netto, ci saranno dei biomi transitori, come è giusto che sia
Postato Gennaio 24, 20196 aa 22 ore fa, _SirPsycho_ ha scritto: Approfondiamo la questione sui biomi che conosciamo fin'ora… La mappa illustrativa delle varie zone la conosciamo ormai tutti, ma il quesito è Quanto saranno vasti i vari biomi, prendendo come riferimento i biomi di minecraft? Vi sarà un limite di altezza minima (o massima), se sì, sarà invalicabile? Riusciranno a creare una relazione coerente tra i vari biomi a livello geografico (temperatura ecc..) o sarà casuale un po' come si vede nell'illustrazione? Curiosità: la zona sottostante il bioma ghiacciato, come hanno mostrato in alcune immagini, sembrerebbe essere in parte ghiacciata anch'essa oppure si tratterà semplicemente di uno specifico materiale di colorazione simile al ghiaccio? Quello che più colpisce forse è il sotterraneo della zona 4, dalle anticipazioni sembra che le caverne naturali saranno di dimensione apprezzabile e ospiteranno laghi e foreste a grandezza "naturale"... probabilmente sarà la zona più difficile a cui accedere in mancanza di cunicoli che portino direttamente dalla superficie alla zona sottostante: se vi fosse la gravità (penso di sì al 99%) ci sarebbe il rischio di cadere sul terreno e non sull'acqua, e ciò sarebbe pericoloso data l'altezza delle caverne Notate qualcosa nella piccola caverna a destra più bassa della zona 4? a me senza zoommare sembra un'enorme faccia di pietra In tutto ciò, qual'è la zona su cui avete maggiori aspettative, insomma, voi quale preferite basandovi sull'illustrazione? Personalmente proprio la zona 4, non per la superficie ma per i sotterranei Discutiamone! Bel post riassuntivo! Personalmente ho maggior interesse per la zona due, in particolare il doungeon degli Scarak penso potrebbe regalare delle soddisfazioni. Per i sotterranei cavolo la quattro è veramente interessante, se realmente è quella che contiene i dinosauri già mi immagino il nuovo titolo: Hytale Survival Evolved
Postato Gennaio 24, 20196 aa Autore 1 ora fa, Fabrer ha scritto: Bel post riassuntivo! Personalmente ho maggior interesse per la zona due, in particolare il doungeon degli Scarak penso potrebbe regalare delle soddisfazioni. Per i sotterranei cavolo la quattro è veramente interessante, se realmente è quella che contiene i dinosauri già mi immagino il nuovo titolo: Hytale Survival Evolved Zona 2? Eh posso solo condividere… non è una mia preferenza netta forse… ma ragazzi oltre ai paesaggi magistrali, questa zona secondo me ha un'atmosfera unica! Cioè…….. Di cosa stiamo parlando?!
Postato Gennaio 24, 20196 aa Mod 1 ora fa, _SirPsycho_ ha scritto: Zona 2? Eh posso solo condividere… non è una mia preferenza netta forse… ma ragazzi oltre ai paesaggi magistrali, questa zona secondo me ha un'atmosfera unica! Cioè…….. Di cosa stiamo parlando?! Di insetti che ti mangiano le dita dei piedi se ti addormenti?
Postato Gennaio 24, 20196 aa Autore 2 minuti fa, PeMasiw ha scritto: Di insetti che ti mangiano le dita dei piedi se ti addormenti? No, quella che intendi tu è sicuramente questa:
Postato Gennaio 24, 20196 aa Il 23/1/2019 Alle 10:12, _SirPsycho_ ha scritto: Approfondiamo la questione sui biomi che conosciamo fin'ora… La mappa illustrativa delle varie zone la conosciamo ormai tutti, ma il quesito è Quanto saranno vasti i vari biomi, prendendo come riferimento i biomi di minecraft? Vi sarà un limite di altezza minima (o massima), se sì, sarà invalicabile? Riusciranno a creare una relazione coerente tra i vari biomi a livello geografico (temperatura ecc..) o sarà casuale un po' come si vede nell'illustrazione? Curiosità: la zona sottostante il bioma ghiacciato, come hanno mostrato in alcune immagini, sembrerebbe essere in parte ghiacciata anch'essa oppure si tratterà semplicemente di uno specifico materiale di colorazione simile al ghiaccio? Quello che più colpisce forse è il sotterraneo della zona 4, dalle anticipazioni sembra che le caverne naturali saranno di dimensione apprezzabile e ospiteranno laghi e foreste a grandezza "naturale"... probabilmente sarà la zona più difficile a cui accedere in mancanza di cunicoli che portino direttamente dalla superficie alla zona sottostante: se vi fosse la gravità (penso di sì al 99%) ci sarebbe il rischio di cadere sul terreno e non sull'acqua, e ciò sarebbe pericoloso data l'altezza delle caverne Notate qualcosa nella piccola caverna a destra più bassa della zona 4? a me senza zoommare sembra un'enorme faccia di pietra In tutto ciò, qual'è la zona su cui avete maggiori aspettative, insomma, voi quale preferite basandovi sull'illustrazione? Personalmente proprio la zona 4, non per la superficie ma per i sotterranei Discutiamone! Bel lavoro di approfondimento, complimenti!
Postato Gennaio 25, 20196 aa Autore 2 ore fa, DadoGameTester ha scritto: Bel lavoro di approfondimento, complimenti! grazie!!!
Crea un account o accedi per commentare