Vai al contenuto

Classifica

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la più alta reputazione dal 08/07/25 in tutte le aree

  1. 1 punto
  2. GAMinsect

    Possibilità intraprese

    Questo post è il seguito del suo precedente, quindi leggete quello prima di continuare qui. Attualmente sembra che stia succedendo la VIA 2, cioè che qualcuno decide di comprarsi il gioco per poi continuare lo sviluppo, e quel qualcuno è Simon. Tutto comincia con la mobilitazione dell'intera community di Hytale, su Twitter, che tramite l'hashtag #SaveHytale, inonda la sezione commenti di Riot Games e pubblica numerosi post per spingere la Riot ad agire. In questo periodo inizia a circolare una lettera che dovrebbe spingere la Riot Games a rendere il gioco open source, tuttavia un'enorme contribuzione di questo movimento è data da Tubbo, il quale il 26 Giugno (2 giorni dopo la cancellazione) contatta Simon per incoraggiarlo a riprendere lo sviluppo del gioco. Simon dopo aver riflettuto sulle responsabilità che un progetto del genere porterebbe, decide comunque di prendersene carico, ed in più di un occasione affermerà che lo fa, non per i soldi, ma perchè vuole che il gioco veda la luce del giorno, anche a costo di spendere un decennio sul suo completo sviluppo. Quello che farò in questo post è fare un recap delle principali affermazioni fatte da Simon Il tweet ufficiale in cui Simon afferma la sua volontà è il seguente: In questo messaggio, si percepisce lo spirito che Simon continua a portare anche fino ad oggi: la volontà di fare tutto il possibile per permettere al gioco di essere pubblicato e quella di rimuovere temporaneamente i contenuti non finiti, per permettere una rapida pubblicazione del gioco La community in risposta all'intento di Simon di sviluppare Hytale, modifica la sua lettera la quale diventa questa, per poi evolversi in qualcosa di ancora più bello. In questo periodo (cioè pochi giorni dopo la cancellazione) iniziano anche ad emergere affermazioni da ex dev di Hytale, su come l'ambiente presso Hypixel Studio fosse caotico a causa di un managment pessimo, tanto che ogni volta che c'era qualcuno di nuovo a gestire il progetto, si rifacevano e cambiavano le cose. Simon scrive ad un utente riguardo alla possibilità di far rientrare Slikey (uno dei dev che aveva criticato lo sviluppo) nel suo team, risponde che non si sente pronto di contattare gli ex developer, essendo che le chance che qualcosa accada sono troppo basse. Ribadisce la sua volontà di voler pubblicare il gioco anche se in un cattivo stato, per poi lavoraci sopra negli anni per finalizzarlo. In un'altra discussione, si parla su come ci siano più di 200 OST bloccate dal pubblico, e di come oramai solo poche persone le potranno ascoltare Siamo oramai al primo di Luglio e Questo, è uno dei tweet più interessanti, Simon afferma che all'inizio ha intenzione di rilasciare il gioco solo con la modalità creativa e permettendo alla community di interagire con il codice. Successivamente passerebbero un paio di mesi in cui lui ed il team studierebbe il codice per capire a che punto è, come raggiungere un gameplay loop basilare, per poi creare una road map, la quale verrebbe resa pubblica. Solo a quel punto inizierebbero le assunzioni di personale. Riafferma di nuovo sul non sentirsi pronto a contattare gli ex dev in quanto non sa a che punto il gioco è, e nemmeno se potrà avere l' IP I tweet di Simon diminuiscono tra il 2 Luglio ed il 7 Luglio in quanto ci sono le vacanze estive per gli statunitensi, e la Riot era in vacanza (e con lei ogni tentativo di contattarli) Il 15 in questo tweet, dice come Hytale aveva varie feature che oggi sono comuni in vari giochi, dopodiché non ci saranno tweet importanti, fino al 19 Il 19 afferma di come non abbia intensione di comprare l'intero business di Hytale ma solo l'IP (Proprietà Intellettuale), ed il giorno dopo pubblica questa foto, che ritrae un match di wrestling di uno che forza l'altro a firmare un pezzo di carta, con la scritta "Prossimamente:". È presumibile che a questo punto Simon sia entrato in contatto con la Riot, e che presto a poco sarebbero iniziati i negoziati. il 24 luglio dice di come non può comunicare troppo di quello che sta facendo, in quanto potrebbe compromettere il processo, e segue con l'emoji e lo stesso giorno risponderà ad un suo tweet precedente che diceva "no risk no story" con la stessa emoji. Il 25 ed il 26 sono dei giorni pieni di tweet, questo è un sunto di quello che dicono: Simon entra in contatto con un developer e nel discorso gli dice che è possibile raggiungere la chat vocale nel gioco in quanto renderebbe i minigame ancora più caotici, successivamente afferma come all'inizio ci sarebbe la creativa e/o survival, mentre per i minigame si dovrebbe aspettare di più. Infine si avrebbe l'avventura vera e propria, tuttavia fin dal day-one le persone potrebbero hostare per conto loro i loro server. Continua a contattare altri ex-dev, ed uno gli dice come l'esplorazione è fantastica, piena di prefab ed ambienti sotterranei da esplorare. In questo altro tweet molto interessante Simon espone il suo piano per il prezzo del gioco: Prezzo basso per le persone che non posso permettersi qualcosa di più o che vogliono vedere prima di fare l'upgrade. Un supporter pack con dei cosmetici inclusi Un founder pack con ancora più cosmetici e le chiavi di gioco. Il 25 viene anche pubblicato il primo gruppo di OST Il 26 Simon posta un tweet su un ipotetico tutorial in cui il giocatore si genera insieme ad un animale ferito di cui si deve prendere cura, per imparare le meccaniche di base, per poi essere introdotto ad una quest. Se l'accordo dovesse andare a buon fine, Simon afferma che il gioco uscirebbe di sicuro prima di GTA VI . Sempre riguardante il contenuto al lancio, Simon concorda con il piano proposto da un membro importante della community spagnola, il piano consiste nel pubblicare il gioco con la Creativa + i vari Tool creativi, e poi una breve demo della survival con: 4/6 biomi, acluni prefab, mob e nemici. Il 27 vengono pubblicati gli altri 2 gruppi di OST e risponde ad un utente che comparava il futuro di Hytale a quello del gioco "The Day Before", Simon risponde alle critiche, dicendo come il suo unico dubbio sia su quanto nuovo gameplay sia stato fatto, ma a parte ciò, lui è disposto ad investire tempo nel progetto, non abbandonarlo come hanno fatto i dev di quel gioco. Qui Simon ribadisce il motivo per cui vendette il gioco alla Riot, ed era che non poteva più permettersi di continuare lo sviluppo, tuttavia i soldi fatti allora, gli permettono oggi di stare in una posizione ben diversa, inoltre segue con un altro tweet in cui afferma che lui in teoria sarebbe dovuto essere un consulente per il team, ma non fu contattato nemmeno una volta. Il 5 Agosto, Simon risponde ad un meme, affermando che è già nel castello (cioè nelle trattative). Dopo aver coperto la maggior parte dei tweet, e delle informazioni più importanti, arriviamo ad oggi. È presumibile che Simon continuerà a twittare, e se compariamo le sue ultime affermazioni con quelle fatte all'inizio (dove non se la sentiva di contattare i dev e le OST sembravano perse), si inizia a vedere un po' di ottimismo. È ancora troppo presto per dire, e presumo che il verdetto finale lo avremo a Settembre/Ottobre. Grazie per essere arrivati fino in fondo, e ricordate: #SaveHytale !! GAM
    1 punto
  3. N0t_Her3

    Contare da 1000 a 0 (Season 1, Ep.4)

    679
    1 punto
  4. GAMinsect

    Possibilità a venire

    Inizio questo post affermando il mio dispiacere, e delusione come membro di questa community fin dal suo inizio. Mi auguro che se lo cose dovessero svoltare per il meglio, i futuri utenti potranno leggere questo post come una reliquia di un tempo pieno di incertezza e frustrazione per gli eventi successi. Tuttavia quando l'uomo si trova difronte all'incertezza ed al dubbio, o si affida al caso, o cerca di dare un senso di direzione alle possibilità a venire. Io preferisco la seconda opzione, ed è esattamente quello che voglio fare qui. Una nota importante è che attualmente molti ex-dev di Hytale si sono messi a fare tweet su X riguardo alla loro esperienza lavorativa, permettendoci di avere nuove info ed insight su come un evento del genere può essere successo. Quindi nel corso del futuro potremmo avere nuove notizie che ci permetterebbero di contestualizzare e di avere una visione di insieme maggiore. Ovviamente le analisi di questo post non sono definitive. Il quadro dato da Noxy della situazione è uno che ritrae una situazione di impossibilità nel poter continuare lo sviluppo del gioco in tempi ragionevoli, senza dover sacrificare la visione di quello che Hytale sarebbe dovuto essere. In ciò potrebbe sembrare lecito puntare il dito contro la Riot ed affermare che loro hanno ucciso il gioco, che loro hanno messo ad Hypixel Studio dei tempi troppo serrati per poter fare un bel gioco, ma temo che la verità non sia questa. Numerosi post stanno iniziando ad uscire sia su Reddit che su X, che mostrano come la maggior parte dei problemi siano originati dal terribile management fatto dai leader di ciascun team, di come i capi cambiavano frequentemente e facevano rifare tutto, e di come non fosse nemmeno colpa dei singoli dev, ma più di coloro che li guidavano (Noxy in primis), e di come la Riot sia stata più che comprensiva nel cercare di venire incontro ad Hypixel studio per aiutarli a cercare altri investimenti. Tuttavia anche se il gioco non verrà più sviluppato da loro, il codice è comunque da qualche parte, e con lui tutti i modelli 3D, animazioni, engine ecc..., ed essendo che la Hypixel era stata finanziata dalla Riot non è impossibile pensare che la proprietà di questi elementi sia nelle mani della Riot stessa, e che quindi adesso la palla sia passata a loro. Da questo punto, e da questa lunga introduzione, si diramano le 3 vie possibili per il futuro di questo gioco. VIA 1: Hytale viene abbandonato; la Riot nonostante abbia investimento sui 30 milioni l'anno, su un periodo di almeno 3 anni e mezzo (quindi di almeno 105 milioni di dollari), decide che non vale più la pena portarlo avanti. La tesi a favore di ciò è come la Riot abbia dato la possibilità ad Hypixel di cercare altri investimenti, simboleggiando una sua voglia di volersi distaccare finanziariamente dal progetto; ciò sarebbe ancora più vero, se l'effettivo materiale pronto per questo gioco non è abbastanza da permettere un collage dei vari pezzi, al fine di avere una public alpha in qualche mese. Argomenti contro questi tesi puntano agli effettivi materiali mostrati dal gioco (specialmente nella zona 1) recentemente, che indicano ad uno sviluppo non inesistente degli aspetti più basilari del gioco, anche nel nuovo engine. VIA 2: Hytale viene venduto; come detto nella VIA 1, la Riot non vuole avere più niente a che fare con questo progetto, e quindi decide di vendere la code base e gli asset a qualche altra organizzazione. Ciò contrasterebbe con l'impossibilità di Hypixel nel trovare nuovi investitori, d'altronde se la Hypixel non è riuscita a trovare investitori, non è detto che la Riot ci riesca. Tuttavia se dovessero esserci, chi sarebbe disposto a spendere sui 100 milioni, per caricarsi sulle spalle un progetto del genere? Credo che ci siano due competitor principali: Epic Games e Microsoft. In quanto sono entrambe due azienda con il budget necessario, Epic Games con una Valutazione da 32 Miliardi (2022), e Microsoft con un profitti provenienti dal Gaming di 5,7 Miliardi, ed entrambe hanno dei giochi multiplayer di massa, incentranti sulla creatività e possibilità di dare strumenti di sviluppo ai giocatori (più Fortnite che Minecraft, in quanto Forge/Fabric/Spigot ecc... non sono ufficiali). Quindi entrambe hanno la giusta visione ed esperienza per guidare un gioco come Hytale. VIA 3: Hytale viene continuato; questa sarebbe la via migliore, in quanto permetterebbe allo sviluppo del gioco di riprendersi senza dover aspettare i tempi di compravendita. Nel migliore dei casi potremmo ottenere notizie di ciò tra un paio di mesi, cioè tempo tecnico che la Hypixel studio chiuda i battenti, nel peggiore dei casi potremmo dover aspettare anche un paio di anni, e forse di più. Tuttavia, se questa è la strada che il gioco prenderà, è presumibile che lo sapremo entro la fine di quest'anno. Le tesi a supporto di ciò sono simili a quelle che sfatano la VIA 1, cioè dare un senso al centinaio di milioni dato a questo gioco, e la possibilità di mettere insieme un qualcosa che possa fungere da alpha, ed il motivo per cui se dovessimo avere nuove notizie è entro quest'anno, è perchè dal punto di vista della Riot, conviene rendere questo progetto profittevole il prima possibile, in quanto le azioni da fare sarebbero ridotte abbastanza da poter avere un prodotto valido in poco tempo. Le tesi che contrastano questa VIA sono simili a quelle che supportano la VIA 1, cioè il gioco è a troppa distanza dal poter essere una alpha, e non conviene più buttarci soldi sopra. Con queste tre vie concludo la mia analisi, fatemi sapere se vedete altre vie possibili, od altre argomentazioni a supporto di queste eventualità. Indipendentemente da quale via la storia prenderà, voglio ringraziare questa community, per avermi fatto sperare e vedere un qualcosa di mai visto prima d'ora, che aveva (e che ha) il potenziale di cambiare questo genere per sempre. Grazie, GAM
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo/a...