Postato Ottobre 31, 20204 aa Mod Molti di noi non aspettano l'ora di poter mettere le mani su Hytale e di giocare, chi da solo, chi in compagnia di amici o chi con l'intera community. Tuttavia sappiamo che molti giochi, in particolare i sandbox causano la presenza di persone il cui unico scopo è rovinare l'esperienza di gioco altrui. Parliamo di troll, ladri e griefer. Infatti, la maggior parte di noi ha già avuto l'esperienza di plugin o strumenti di claim per proteggere da queste persone. Tuttavia i plugin sono spesso scomodi. Siccome non appena uscirà Hytale i plugin dovranno essere rushati per poter garantire ai giocatori l'esperienza del gioco il prima possibile, volevo proporre questa discussione per discutere dei difetti principali dei sistemi di claim classici, per poter ideare un elemento più comodo per tutta la community, ed avere quindi già l'idea di come strutturarlo per facilitare i tempi. I claim classici operano in blocchi fissi o regioni rettangolari rendendo difficoltoso per coloro che vogliono costruire con forme particolari. I claim sono regioni bidimensionali su un ambiente 3D, che seppur rende il crearli più semplice, blocca l'intera altezza dell'area. I claim sono permanenti e alcune persone tendono a claimare vicino allo spawn, giocare per 1h/2h e poi non tornare più rendendo quella regione bloccata per sempre. Allo stesso modo un timer troppo stretto ai claim renderebbe persone che fanno lunghe vacanze o non entrano per un po' di tempo vulnerabili. Spesso i claim sono individuali, ma alcune persone vogliono costruire in gruppi, e non possono modificare il claim senza la presenza del leader del gruppo, oppure due gruppi di giocatori vogliono collaborare per un progetto e quindi preferiscono uno strumento comodo per gestire un claim per entrambi i membri del progetto, rendendo la questione molto simile al claim di un "faction" Quindi in questa discussione volevo chiedervi, qual è secondo voi il sistema migliore per proteggere la nostra base, ma allo stesso tempo creare un sistema pratico per tutti?
Postato Ottobre 31, 20204 aa Admin È vero, tutti i sistemi di claim che ho visto e sono stati implementati in vari server su minecraft hanno sempre qualche falla che li rende "odiosi" a parer mio. Sinceramente non avrei proprio idea di come potrebbero essere gestiti per essere funzionali al 100% ma spero che i signori della Hypixel abbiano già ideato qualcosa.
Postato Novembre 1, 20204 aa ma consideranto l'esperienza passata del team di hytale io presumo che ci saranno già funzioni simili native nella versione server del gico
Postato Gennaio 29, 20214 aa Partendo dal fatto che ogni zona di Orbis ha 5 differenti livelli e, di conseguenza probabilmente dei chunk verticali, in ogni caso non è così difficile claimare un'area limitata verticalmente. Inoltre, dato che le mod in un server vengono scaricate automaticamente al primo accesso, è facile che andranno a sostituire i plugin in molte cose, permettendo di conseguenza una milgior gestione della forma e dei per messi del claim. Inoltre, per risolvere i claim troppo vicini allo spawn, basta o spreaddare i player nel mondo, oppure mettere un comando che ti teletrasporti così da non costringerti a farti chilometri prima di trovare un'area non claimata. Con questo sistema, si può anche lasciare un lungo timer di mantenimento del claim e, volendo, si può associare al server un bot che, se gli lasci la tua mail, ti avverte, tramite losta elettronica, quando il tuo claim sta per scadere.
Postato Marzo 13, 20214 aa Oppure si protrebbe semplicemente mettere una sorta di moneta locale o esperienza, e in base a quella puoi "comprarti" il tempo del claim. Non so se sono stato chiaro. Inizialmente ognuno di noi ha tipo 100 Hytale d'oro (unità di misura a caso) e ha la possibilità di claimare 10 blocchi x 10 per 100 giorni, oppure 100 blocchi x 100 per 10 giorni ect... poi per quanto riguarda le faction, potrebbero gestire il claim in modo da renderlo pubblico o privato e anche di mettere un timer di inattività del leader, che se per caso non si collega per 60 giorni, la leadership passa al secondo in classifica.
Crea un account o accedi per commentare