Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato

Questo post è il seguito del suo precedente, quindi leggete quello prima di continuare qui.

Attualmente sembra che stia succedendo la VIA 2, cioè che qualcuno decide di comprarsi il gioco per poi continuare lo sviluppo, e quel qualcuno è Simon.

Tutto comincia con la mobilitazione dell'intera community di Hytale, su Twitter, che tramite l'hashtag #SaveHytale, inonda la sezione commenti di Riot Games e pubblica numerosi post per spingere la Riot ad agire. In questo periodo inizia a circolare una lettera che dovrebbe spingere la Riot Games a rendere il gioco open source, tuttavia un'enorme contribuzione di questo movimento è data da Tubbo, il quale il 26 Giugno (2 giorni dopo la cancellazione) contatta Simon per incoraggiarlo a riprendere lo sviluppo del gioco.

Simon dopo aver riflettuto sulle responsabilità che un progetto del genere porterebbe, decide comunque di prendersene carico, ed in più di un occasione affermerà che lo fa, non per i soldi, ma perchè vuole che il gioco veda la luce del giorno, anche a costo di spendere un decennio sul suo completo sviluppo.

Quello che farò in questo post è fare un recap delle principali affermazioni fatte da Simon

Il tweet ufficiale in cui Simon afferma la sua volontà è il seguente: 

 

In questo messaggio, si percepisce lo spirito che Simon continua a portare anche fino ad oggi: la volontà di fare tutto il possibile per permettere al gioco di essere pubblicato e quella di rimuovere temporaneamente i contenuti non finiti, per permettere una rapida pubblicazione del gioco

La community in risposta all'intento di Simon di sviluppare Hytale, modifica la sua lettera la quale diventa questa, per poi evolversi in qualcosa di ancora più bello.

In questo periodo (cioè pochi giorni dopo la cancellazione) iniziano anche ad emergere affermazioni da ex dev di Hytale, su come l'ambiente presso Hypixel Studio fosse caotico a causa di un managment pessimo, tanto che ogni volta che c'era qualcuno di nuovo a gestire il progetto, si rifacevano e cambiavano le cose.

Simon scrive ad un utente riguardo alla possibilità di far rientrare Slikey (uno dei dev che aveva criticato lo sviluppo) nel suo team, risponde che non si sente pronto di contattare gli ex developer, essendo che le chance che qualcosa accada sono troppo basse.

Ribadisce la sua volontà di voler pubblicare il gioco anche se in un cattivo stato, per poi lavoraci sopra negli anni per finalizzarlo.
In un'altra discussione, si parla su come ci siano più di 200 OST bloccate dal pubblico, e di come oramai solo poche persone le potranno ascoltare

Siamo oramai al primo di Luglio e Questo, è uno dei tweet più interessanti, Simon afferma che all'inizio ha intenzione di rilasciare il gioco solo con la modalità creativa e permettendo alla community di interagire con il codice. Successivamente passerebbero un paio di mesi in cui lui ed il team studierebbe il codice per capire a che punto è, come raggiungere un gameplay loop basilare, per poi creare una road map, la quale verrebbe resa pubblica. Solo a quel punto inizierebbero le assunzioni di personale.

Riafferma di nuovo sul non sentirsi pronto a contattare gli ex dev in quanto non sa a che punto il gioco è, e nemmeno se potrà avere l' IP

 

I tweet di Simon diminuiscono tra il 2 Luglio ed il 7 Luglio in quanto ci sono le vacanze estive per gli statunitensi, e la Riot era in vacanza (e con lei ogni tentativo di contattarli)

 

Il 15 in questo tweet, dice come Hytale aveva varie feature che oggi sono comuni in vari giochi, dopodiché non ci saranno tweet importanti, fino al 19

 

Il 19 afferma di come non abbia intensione di comprare l'intero business di Hytale ma solo l'IP (Proprietà Intellettuale), ed il giorno dopo pubblica questa foto, che ritrae un match di wrestling di uno che forza l'altro a firmare un pezzo di carta, con la scritta "Prossimamente:". È presumibile che a questo punto Simon sia entrato in contatto con la Riot, e che presto a poco sarebbero iniziati i negoziati.

 

il 24 luglio dice di come non può comunicare troppo di quello che sta facendo, in quanto potrebbe compromettere il processo, e segue con l'emoji 😎 e lo stesso giorno risponderà ad un suo tweet precedente che diceva "no risk no story" con la stessa emoji.

 

Il 25 ed il 26 sono dei giorni pieni di tweet, questo è un sunto di quello che dicono:

Simon entra in contatto con un developer e nel discorso gli dice che è possibile raggiungere la chat vocale nel gioco in quanto renderebbe i minigame ancora più caotici, successivamente afferma come all'inizio ci sarebbe la creativa e/o survival, mentre per i minigame si dovrebbe aspettare di più. Infine si avrebbe l'avventura vera e propria, tuttavia fin dal day-one le persone potrebbero hostare per conto loro i loro server. Continua a contattare altri ex-dev, ed uno gli dice come l'esplorazione è fantastica, piena di prefab ed ambienti sotterranei da esplorare. In questo altro tweet molto interessante Simon espone il suo piano per il prezzo del gioco:

  1. Prezzo basso per le persone che non posso permettersi qualcosa di più o che vogliono vedere prima di fare l'upgrade.
  2. Un supporter pack con dei cosmetici inclusi
  3. Un founder pack con ancora più cosmetici e le chiavi di gioco.

Il 25 viene anche pubblicato il primo gruppo di OST

 

Il 26 Simon posta un tweet su un ipotetico tutorial in cui il giocatore si genera insieme ad un animale ferito di cui si deve prendere cura, per imparare le meccaniche di base, per poi essere introdotto ad una quest. Se l'accordo dovesse andare a buon fine, Simon afferma che il gioco uscirebbe di sicuro prima di GTA VI . Sempre riguardante il contenuto al lancio, Simon concorda con il piano proposto da un membro importante della community spagnola, il piano consiste nel pubblicare il gioco con la Creativa + i vari Tool creativi, e poi una breve demo della survival con: 4/6 biomi, acluni prefab, mob e nemici.

 

Il 27 vengono pubblicati gli altri 2 gruppi di OST e risponde ad un utente che comparava il futuro di Hytale a quello del gioco "The Day Before", Simon risponde alle critiche, dicendo come il suo unico dubbio sia su quanto nuovo gameplay sia stato fatto, ma a parte ciò, lui è disposto ad investire tempo nel progetto, non abbandonarlo come hanno fatto i dev di quel gioco. Qui Simon ribadisce il motivo per cui vendette il gioco alla Riot, ed era che non poteva più permettersi di continuare lo sviluppo, tuttavia i soldi fatti allora, gli permettono oggi di stare in una posizione ben diversa, inoltre segue con un altro tweet in cui afferma che lui in teoria sarebbe dovuto essere un consulente per il team, ma non fu contattato nemmeno una volta.

 

Il 5 Agosto, Simon risponde ad un meme, affermando che è già nel castello (cioè nelle trattative).

Dopo aver coperto la maggior parte dei tweet, e delle informazioni più importanti, arriviamo ad oggi. È presumibile che Simon continuerà a twittare, e se compariamo le sue ultime affermazioni con quelle fatte all'inizio (dove non se la sentiva di contattare i dev e le OST sembravano perse), si inizia a vedere un po' di ottimismo. È ancora troppo presto per dire, e presumo che il verdetto finale lo avremo a Settembre/Ottobre.

Grazie per essere arrivati fino in fondo, e ricordate: #SaveHytale !!

GAM

 

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.