Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato

"Buondì, questa notte è stato rilasciato un nuovo Blog Post sul sito ufficiale di Hytale che ha messo in chiaro diversi elementi della creazione dei modelli e delle animazioni da parte degli stessi giocatori. In breve le notizie principali sono queste:

  1. Gli stessi sviluppatori daranno a disposizione un tool ufficiale, volto alla creazione di modelli che, a detta loro, sarà facile da utilizzare da chiunque. In particolare affermano che si potranno vedere le proprie creazioni direttamente in Hytale, senza passare da importazione ed esportazioni tra programmi esterni e gioco.
  2. Più nello specifico fanno vedere un video di modellazione di una spada da zero. Personalmente il tool mi ricorda molto Blender mentre la creazione delle texture mi ricorda più un Paint (?).
  3. In un altro video fanno vedere l'animazione di un modello da noi creato, dicendo che ovviamente sarà più complicato della modellazione e facendo vedere che, come di consueto, bisognerà animarlo in ogni suo movimento. In particolare il video di 1 minuto è la velocizzazione di un lavoro lungo 20.
  4. Personaggi modulari: ci viene mostrato come funziona la modularità dei modelli, per renderli più variegati, e di come possiamo implementarla anche nei nostri
  5. Per me la parte più interessante, la collaborazione in tempo reale per la creazione di un modello: ci viene fatto vedere infatti come nello stesso momento due persone differenti, su due piattaforme differenti, lavorino sullo stesso modello, mentre uno migliora la texture, l'altro lo anima, vedendo in tempo reale i cambiamenti sul personaggio. A detta degli sviluppatori questo sarà possibile grazie ad un servizio simile a quello che usa Google Docs .

Questo programma sarà chiamato Hytale Model Maker e sarà disponibile gratuitamente

Cattura.thumb.PNG.536eaa3b45777fef8e2b111d251b4a1b.PNG

Qui il link alla pagina ufficiale https://www.hytale.com/news/2019/1/take-a-closer-look-at-hytale-model-maker

Modificato: da Fabrer

Postato
3 minuti fa, Fabrer ha scritto:

"Buondì, questa notte è stato rilasciato un nuovo Blog Post sul sito ufficiale di Hytale che ha messo in chiaro diversi elementi della creazione dei modelli e delle animazioni da parte degli stessi giocatori. In breve le notizie principali sono queste:

  1. Gli stessi sviluppatori daranno a disposizione un tool ufficiale, volto alla creazione di modelli che, a detta loro, sarà facile da utilizzare da chiunque. In particolare affermano che si potranno vedere le proprie creazioni direttamente in Hytale, senza passare da importazione ed esportazioni tra programmi esterni e gioco.
  2. Più nello specifico fanno vedere un video di modellazione di una spada da zero. Personalmente il tool mi ricorda molto Blender mentre la creazione delle texture mi ricorda più un Paint (?).
  3. In un altro video fanno vedere l'animazione di un modello da noi creato, dicendo che ovviamente sarà più complicato della modellazione e facendo vedere che, come di consueto, bisognerà animarlo in ogni suo movimento. In particolare il video di 1 minuto è la velocizzazione di un lavoro lungo 20.
  4. Personaggi modulari: ci viene mostrato come funziona la modularità dei modelli, per renderli più variegati, e di come possiamo implementarla anche nei nostri
  5. Per me la parte più interessante, la collaborazione in tempo reale per la creazione di un modello: ci viene fatto vedere infatti come nello stesso momento due persone differenti, su due piattaforme differenti, lavorino sullo stesso modello, mentre uno migliora la texture, l'altro lo anima, vedendo in tempo reale i cambiamenti sul personaggio. A detta degli sviluppatori questo sarà possibile grazie ad un servizio simile a quello che usa Google Docs .

Questo programma sarà chiamato Hytale Model Maker e sarà disponibile gratuitamente

Cattura.thumb.PNG.536eaa3b45777fef8e2b111d251b4a1b.PNG

Qui il link alla pagina fficiale https://www.hytale.com/news/2019/1/take-a-closer-look-at-hytale-model-maker

Fraber anche io lo stavo scrivendo hai fatto prima di me, cioe in verità ho letto ora l'articolo di hytale (non mi arrivano i feed) e lo volevo scrivere solo che sei stato più veloce

Postato
4 minuti fa, Fabrer ha scritto:

"Buondì, questa notte è stato rilasciato un nuovo Blog Post sul sito ufficiale di Hytale che ha messo in chiaro diversi elementi della creazione dei modelli e delle animazioni da parte degli stessi giocatori. In breve le notizie principali sono queste:

  1. Gli stessi sviluppatori daranno a disposizione un tool ufficiale, volto alla creazione di modelli che, a detta loro, sarà facile da utilizzare da chiunque. In particolare affermano che si potranno vedere le proprie creazioni direttamente in Hytale, senza passare da importazione ed esportazioni tra programmi esterni e gioco.
  2. Più nello specifico fanno vedere un video di modellazione di una spada da zero. Personalmente il tool mi ricorda molto Blender mentre la creazione delle texture mi ricorda più un Paint (?).
  3. In un altro video fanno vedere l'animazione di un modello da noi creato, dicendo che ovviamente sarà più complicato della modellazione e facendo vedere che, come di consueto, bisognerà animarlo in ogni suo movimento. In particolare il video di 1 minuto è la velocizzazione di un lavoro lungo 20.
  4. Personaggi modulari: ci viene mostrato come funziona la modularità dei modelli, per renderli più variegati, e di come possiamo implementarla anche nei nostri
  5. Per me la parte più interessante, la collaborazione in tempo reale per la creazione di un modello: ci viene fatto vedere infatti come nello stesso momento due persone differenti, su due piattaforme differenti, lavorino sullo stesso modello, mentre uno migliora la texture, l'altro lo anima, vedendo in tempo reale i cambiamenti sul personaggio. A detta degli sviluppatori questo sarà possibile grazie ad un servizio simile a quello che usa Google Docs .

Questo programma sarà chiamato Hytale Model Maker e sarà disponibile gratuitamente

Cattura.thumb.PNG.536eaa3b45777fef8e2b111d251b4a1b.PNG

Qui il link alla pagina ufficiale https://www.hytale.com/news/2019/1/take-a-closer-look-at-hytale-model-maker

Comunque penso che i creatori di hytale con questa cosa faranno milioni di dowland anche su questo maker oltre che al gioco

Postato

A dire la mia quella spada spero che non la aggiungono perchè non era stupenda, belli i colori ma la spada non mi attirava ( lo so che era una prova) ma se le spade sono cosi non mi piacciano ( sarebbe bello che la metterebbero come Ester egg  e chiamarla ``Spada prova``

Postato

Tutto molto interessante,Avere un tool gratuito e al lancio è sicuramente un'idea vincente e furba ma se devo essere onesto nel leggere l'articolo non ho potuto fare a meno di pensare che sia un po' come se gli sviluppatori dietro al concetto di "creare" insieme il titolo stiano in qualche modo facendo intendere che di base il titolo è povero e quindi va creato. Screen,concept art e trailer ci fanno vedere tanti contenuti quindi lo escluderei ma al momento non abbiamo troppe info e mi sento di essere obbiettivo. Spero di sbagliarmi ovviamente

Postato

Secondo me è un modo efficace per arricchire il titolo con contenuti della community, come mappe personalizzate e *magari* anche con una sorta di storymode: ad esempio si può creare una mappa nella quale sei un dolcissimissimo feran che si deve intrufolare in un campo Scarak per recuperare un oggetto unico e creato appositamente con il tool, appartenuto ad un familiare/amico che ti ha lasciato il suo diario con i suoi ultimi desideri. Magari in questo diario si possono trovare anche descrizioni di Feran e Scarak con caratteristiche specifiche (es. TizioPalletta, uno scarak tontolone, con l'andatura claudicante e di indole buona) che potremmo poi ritrovare nel campo Scarak e che potrebbe anche avere interazioni personalizzate...
Che dire Feranini e Feranine, molto interessante!

Postato
  • Mod
1 ora fa, Antonio_M ha scritto:

A dire la mia quella spada spero che non la aggiungono perchè non era stupenda, belli i colori ma la spada non mi attirava ( lo so che era una prova) ma se le spade sono cosi non mi piacciano ( sarebbe bello che la metterebbero come Ester egg  e chiamarla ``Spada prova``

Evita di fare un multi post, se devi scrivere ancora modifica il post precedentemente inviato.

Postato
  • Autore
20 minuti fa, FeranKitsune ha scritto:

Secondo me è un modo efficace per arricchire il titolo con contenuti della community, come mappe personalizzate e *magari* anche con una sorta di storymode: ad esempio si può creare una mappa nella quale sei un dolcissimissimo feran che si deve intrufolare in un campo Scarak per recuperare un oggetto unico e creato appositamente con il tool, appartenuto ad un familiare/amico che ti ha lasciato il suo diario con i suoi ultimi desideri. Magari in questo diario si possono trovare anche descrizioni di Feran e Scarak con caratteristiche specifiche (es. TizioPalletta, uno scarak tontolone, con l'andatura claudicante e di indole buona) che potremmo poi ritrovare nel campo Scarak e che potrebbe anche avere interazioni personalizzate...
Che dire Feranini e Feranine, molto interessante!

Esatto, per quanto condivida il timore di @Maruko , questi tool li vedo molto bene nella creazione di custom map, quest completamente inventate, addirittura stravolgimenti completi del gioco di base. 

Sono molto curioso poi di sapere come potremmo noi comuni mortali scaricare queste creazioni, da siti esterni o direttamente dal tool? Fosse da quest'ultimo, possibile che i più bravi builder e modder possano far pagare le loro creazioni in una sorta di shop ufficiale?

Postato
45 minuti fa, Fabrer ha scritto:

Esatto, per quanto condivida il timore di @Maruko , questi tool li vedo molto bene nella creazione di custom map, quest completamente inventate, addirittura stravolgimenti completi del gioco di base. 

Sono molto curioso poi di sapere come potremmo noi comuni mortali scaricare queste creazioni, da siti esterni o direttamente dal tool? Fosse da quest'ultimo, possibile che i più bravi builder e modder possano far pagare le loro creazioni in una sorta di shop ufficiale?

L'utilità e innegabili spero che il loro potenziale venga sfruttato in modo positivo

Postato
42 minuti fa, Fabrer ha scritto:

Esatto, per quanto condivida il timore di @Maruko , questi tool li vedo molto bene nella creazione di custom map, quest completamente inventate, addirittura stravolgimenti completi del gioco di base. 

Sono molto curioso poi di sapere come potremmo noi comuni mortali scaricare queste creazioni, da siti esterni o direttamente dal tool? Fosse da quest'ultimo, possibile che i più bravi builder e modder possano far pagare le loro creazioni in una sorta di shop ufficiale?

Nel caso creassero un Workshop gratuito in stile Steam, la community potrebbe comunque decidere di fare qualcosa tipo il Nexus, piattaforma indipendente che prevede una forma di pagamento (cifre davvero irrisorie per mod che migliorano l'immersività di un videogioco in maniera esponenziale).

ps semi-off topic: sareste interessati in traduzioni integrali degli articoli rilasciati dal sito di hytale? Se si, vi interessa che traduca tutti gli articoli che sono già stati rilasciati? Sono very ferrata in lingua inglese e sarei felice di contribuire in qualche modo! Fatemi sapere! :kweebec:

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.