Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato
  • Messaggio popolare

Hola regas, da poco è uscito l'aggiornamento novembre 2019 in cui gli sviluppatori di Hytale hanno dato tante informazioni, tra cui il periodo di rilascio del gioco. Tuttavia in questa discussione non andrò a parlare di ciò, bensì analizzerò tutte le immagini presenti nei quattro nuovi post del blog.

5ddeb2018712dd001748fd32_autumn_forest_biome.jpg.18021adffe28849228207ab869038273.jpg

Partendo dal primo post, esso inizia con questa immagine. Tralasciando le zucche in basso a sinistra, al centro, sempre a sinistra c'è quello che potrebbe essere un tronco marcito come un carretto distrutto, anche se è più probabile la prima alternativa. E' invece ignoto cosa sia quel cubo arancione sotto l'albero, a destra. Che sia la chioma di un albero? Una struttura? O che altro?

Nella seconda immagine, invece, non ho notato nessun dettagli interessante, eccetto per i funghi luminosi che, in ogni caso, vengono citati nel post ufficiale.

5ddeb2018712dd001748fd31_oasis_biome_1.jpg.8d085cbc4a476ad1e447c642fdca94d6.jpgDi questa immagine mi lascia invece perplesso quel blocco marrone-scuro coperto di muschio in basso a sinistra. Non riesco a capire se è un bug della texture o un blocco vero e proprio e, in tal caso, che blocco sia.

5ddeb2018712dd001748fd2e_oasis_biome_2.jpg.dc41f826ed1867a7d48334529bd4f859.jpgLa quarta immagine, di contro, sembra essere fatta nella stessa zona della 3 o quantomeno vicino. Tralasciando i due tronchi sottili in primo piano, di cui non possiamo ancora dire o ipotizzare nulla, focalizzo la vostra attenzione a destra nel centro, dove vediamo una struttura, forse un dungeon. Essa assomiglia vagamente all'entrata di una miniera, a uno scivolo o a che altro volete voi, sono aperto ad ogni ipotesi. E' anche curioso, più o meno nel centro dell'immagine, che assomiglia vagamente ad un fungo, ma è troppo piccolo e lontano per poter fugare ogni dubbio e, qualunque cosa sia, indubbiamente spicca nel resto giallo/verde/marrone dell'ambiente circostante.

5ddeb2028712dd001748fd3b_farming.jpg.b1ae35915d767cf27072106bd22ff3a9.jpgParlando invece dell'immagine successiva, sicuramente sono caratteristici i due carretti. Avendo entrambi gli stessi item sopra, deduciamo che l'aspetto non sarà modificabile né rappresenterà gli item che trasportano. Io sono dell'idea che però essi abbiano un inventario in cui il player può accumulare gli items e, poi, può spingere il carretto, o forse romperlo e metterlo nell'inventario senza che droppi gli items, successivamente vedremo il perché di questa mia idea. Interessante è anche il bersaglio a destra, anche se lo avevamo già visto bene in un post passato.

5ddeb2018712dd001748fd2b_farming_2.jpg.c615be55361cd7db6ee8c3c2d56ad34b.jpgQuest'altra immagine, poi, ha una quantità di dettagli da analizzare non indifferente, anche se, non molti sono rilevanti. Abbiamo quelle curiose lampade, le staccionate infondo, l'assenza di acqua nel campo, un'altro carretto e poi tutta una serie di ortaggi ed erbe assortite di cui lascio a voi il divertimento nell'identificarle.

Eì necessario . invece, dare attenzione anche alla GUI del player. Partendo dalla mini-mappa in alto, in stile Skyrim (o tanti altri giochi), passando poi per le icone a destra, cui ne discutiamo in abbondanza in questo post di @Emax. Infine, nella hotbar notiamo 14 carote, una spada ad una mano in quel che sembra thorium, una zappa in ferro e poi i tre item veramente interessanti: lo zaino, che ha anche in mano il player, il quale conferma definitamente la presenza di essi nel gioco e, come vediamo dalla clip 1 (anche se in essa c'è uno zaino diverso), che potremo anche metterli sulle spalle. Poi, abbiamo delle buste con dei semi. Non si capisce bene perché il loro slot sia contornato di verse, ma, in ogni caso, la loro presenza ci lascia intendere che ci sarà un qualche mercato dove comprarli, ad esempio dai Kweebecs, dato che è improbabile che il player prenda delle buste di semi, e non dei semplici semi sfusi, direttamente dalla natura. Per ultimo c'è il carretto, la cui presenza nella hotbar mi ha fatto ipotizzare funzioni forse come le shulkerbox di Minecraft, anziché essere spinto.

Al mostro invece voglio dedicare una discussione a se stante.

5ddeb2028712dd001748fd35_new_environment_tease_1.jpg.82a59fab81829ecf263b125c3fcba568.jpgDi codesta immagine, da notare c'è più che altro la creatura, più o meno al centro dello schermo, il più infondo possibile, la quale assomiglia ad una sorta di rospo con un elmo vichingo, o con le corna, tuttavia è troppo piccolo e distante per poterlo distinguere bene.

In questa immagine mi sorge però alla mente un quesito, nato da una apparente incongruenza visiva. Infatti a destra, subito sopra l'ascia del player, vediamo delle rotaie che si avvicinano al giocatore e che terminano, in apparenza contro un blocco. Che perplime però è il fatto che siano a metà del suddetto blocco, a livello orizzontale. E' confermata ufficialmente la presenza delle slab verticali in Hytale ma possiamo affermare in modo così certo che siano esse la causa di questa incongruenza? Anche tenendo conto il fatto che il blocco a metà delle rotaie sembra comunque  un blocco intero anche nel contesto circostante. Oppure forse alcuni blocchi, tra cui le rotaie, possono essere messi con più libertà degli altri blocchi?

5ddeb2018712dd001748fd29_new_environment_tease_2.jpg.7b7d43ef4b35bb93bec8e31ef7a1c021.jpgSuccessivamente abbiamo un esempio di dinosauri della zona 4 (Devasted Lands), livello 4. In primo piano abbiamo un triceratopo, ovviamente, ma se guardiamo una attimo dietro, possiamo notare un player che fugge da un cave-rex, un raptor o qualche altro dinosauro.

Passiamo successivamente al post sull'aggiornamento grafico. Sulla prima immagine non c'è niente di particolare da notare e nella seconda vi porto l'attenzione nell'estremo alto dove abbiamo alcune tracce di civilizzazione.

533539229_Zone3Shadows.jpg.b52280434815562c3d86e3b59c06c3ee.jpg

Quest'immagine mi lascia perplesso sull'arco a destra. In ogni caso sullo sfondo possiamo notare la silhouette di alcune strutture, forse torri di guardia di un dungeon.

Nella quarta immagine forse c'è qualcosa sulla sinistra della testa del player, sotto l'arco formato dall'albero in lontananza, solo che è troppo piccolo per distinguere alcun che. Mentre la quinta e la sesta immagine sono totalmente prive di dettagli interessanti.

43636717_CaveSunshaft.jpg.cc8dcbbc2e340b885c9a2ab816903471.jpgArriviamo infine all'ultima immagine, forse la più interessante in assoluto, ma non per i dettagli, di cui è peraltro carente, bensì per l'ambientazione stessa, cioè questo albero azzurro luminoso sotterraneo, circondato da della vegetazione violacea. La zona in cui sembra essere collocato questo posto è Borea, deducibile dalle chiome che si vedono dal buco. Ed ha anche senso che ci sia un albero dall'aspetto così glaciale in una zona fredda. Quel che mi preoccupa è tuttavia la vegetazione violacea, in quanto, sappiamo in via ufficiale che il viola è il colore di Varyn, quindi del void. Facendo una rapida escursione nelle concept art non c'è nulla di simile, n'è l'albero o l'ambiente circostante rimandano alle rune elementari, eccetto per i colori. Tuttavia io rimango completamente convinto dell'idea che questo posto così magico e suggestivo non sia semplicemente casuale ma abbia a che fare con la Lore o quantomeno una side quest importante. Io continuerò a rifletterci e ad analizzare questa immagine e se, col tempo, usciranno nuove info che ci permetteranno di fare più teorie a riguardo, aprirò una discussione dedicata, però per il momento non mi viene niente alla mente.

1881212950_GraphicsUpdateExample1.jpg.17e39b040c6f42de18b36ae9de0adcfb.jpgL'immagine successiva, di contro, non presenta nulla di interessante, eccetto per quei pilastri innevati di roccia che vediamo a sinistra, oltre il fiume ghiacciato. Potrebbero forse essere il cerchio di pietra "Frost", dell'acqua (che sarà presente a Borea, secondo le più diffuse teorie dei fan), anche se non assomiglia per niente a quello nella concept art 35. Oppure è un'altra struttura meno rilevante o, ancor più semplicemente fa solo parte del paesaggio.

915550699_GraphicsUpdateExample3.jpg.22779b76ce364309d5ef2d193391b8d0.jpgLe immagini successive non presentano nulla di interessante, ma l'ultima fa sorgere un quesito: in essa vediamo vari oggetti posati per terra o su degli scaffali/mobili, con varie angolazioni e con distanze apparentemente casuali. Pertanto sorge spontaneo chiedersi se sarà possibile piazzare gli item, o solo alcuni, in modo libero, con angolazione e posizione a scelta del giocatore, oppure entro certi vincoli comunque molto liberi (esempio: The Sims 4) oppure sono cose predefinite così in cui giocatore non avrà possibilità di mettere mano in game?

Passiamo, infine, all'ultimo post.

5ddeb91b3e8ae900170a91ad_zone_1_shadows.jpg.244c301c77d8ddc09195806bd71b1e7f.jpgEsso comincia subito col presentarci dall'alto una delle strutture più importanti della lore di cui per ora siamo a conoscenza: il cerchio di pietra "Earth".

In verità lo avevamo già visto nel post sui punti di interesse. Dei cerchi di pietra purtroppo non sappiamo ancora molto. Ci sono alcune teorie che li legano agli elementi, altre invece ai pianeti, o dimensioni, come dir si voglia. Interessanti inoltre sono i punti rossi sugli alberi, probabilmente delle mele.

Per concludere, le altre immagini del post ci mostrano soltanto la bellezza di Hytale, senza farci notare nessun particolare curioso.

Io mi sono spremuto le meningi per poter speculare su ognuna di queste immagini e bruciato gli occhi a furia di cercare dettagli e distinguere cose grandi pochi pixel. Spero di aver visto tutto ciò che cera da notare e aver indovinato almeno buona parte delle cose che ho teorizzato. Se avete altre idee o notate altre cose, non esitate a scriverlo.

Da Xredar è tutto.

Modificato: da XREDAR
Correzione di errori e aggiunta di informazioni

Postato
  • Founder

Spettacolare l'analisi del post, top!

Due precisazioni!

6 ore fa, XREDAR ha scritto:

lo zaino, che ha anche in mano il player, il quale conferma definitamente la presenza di essi nel gioco e, come vediamo dalla clip 1 (anche se in essa c'è uno zaino diverso), che potremo anche metterli sulle spalle. Poi, abbiamo delle buste con dei semi. Non si capisce bene perché il loro slot sia contornato di verse


1) Quello in mano del player non è uno zaino, ma è un sacco di fertilizzante! Difatti c'è l'iconcina della cacca sullo stesso.
2) I semi, come le armi o l'equip, hanno un grado di rarità, ed in questo caso quei semini sembrano "non comuni"

Postato
  • Autore
3 ore fa, Hytale Italia ha scritto:

Spettacolare l'analisi del post, top!

Due precisazioni!


1) Quello in mano del player non è uno zaino, ma è un sacco di fertilizzante! Difatti c'è l'iconcina della cacca sullo stesso.
2) I semi, come le armi o l'equip, hanno un grado di rarità, ed in questo caso quei semini sembrano "non comuni"

Fatto, sistemato le correzioni che mi hai indicato. Grazie mille!

L'unica cosa è che mi chiedo come mai la rarità dei semi venga mostrata nella hotbar, mentre quella della spada no, per quanto il Thorium dovrebbe essere uni dei metalli più forti del gioco.

Postato
  • Founder

Perché esistono spade ad una mano di thorium comuni e spade ad una mano di thorium rare. 

Il materiale definisce le caratteristiche, la rarità i bonus che ha. 

Insomma la rarità del materiale nel mondo di gioco non implica la rarità dell'arma, che va intesa come "quanto è ben fatta".

Deduciamo, quindi, che i semi in questione diano più esemplari quando cresciuti oppure diano dei risultati che il mercato compra ad un prezzo superiore. 

Postato
  • Autore
8 ore fa, Hytale Italia ha scritto:

Perché esistono spade ad una mano di thorium comuni e spade ad una mano di thorium rare. 

Il materiale definisce le caratteristiche, la rarità i bonus che ha. 

Insomma la rarità del materiale nel mondo di gioco non implica la rarità dell'arma, che va intesa come "quanto è ben fatta".

Deduciamo, quindi, che i semi in questione diano più esemplari quando cresciuti oppure diano dei risultati che il mercato compra ad un prezzo superiore. 

Ah ok, questa cosa non la sapevo, grazie!

p.s. Il like te lo lascio non appena avrò altri like giornalieri.

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.