Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato
  • Messaggio popolare

Avete presente l'ultimo gameplay uscito in cui Hypixel Studios ci mostra come hanno migliorato la gestione del suono e ci fa dare anche un'occhiata agli arredi di una casa?

In quel video, all'inizio, si vede un laghetto o un qualche specchio d'acqua simile, a sinistra della casa.

Screenshot_20210226-145243_1.png.378b3f468121d33944967c3a310b42a8.png

In questo laghetto, molti pensano si possa vedere una corrente d'acqua e molti altri no.

In questo post voglio andare a vedere tutti i motivi per cui è improbabile la presenza di correnti d'acqua in Hytale, come anche andare a vedere come sarebbero sviluppate se ci fossero.

Partiamo dal principio: Minecraft, antenato ufficiale di Hytale. In quel gioco, ogni superficie d'acqua pregenerata nel mondo è completamente statica, in pratica tanti piccoli stagni e laghi. L'unica corrente che possiamo trovare è qualora l'acqua non sia confinata da dei blocchi solidi e quindi scorra. C'è tra l'altro una mod per Forge, chiamata Streams, che aggiunge un senso di scorrimento ai fiumi, facendoli andare effettivamente verso il mare.

Inoltre, se guardiamo l'acqua in Minecraft, essa, mentre scende da un pendio, ha il terribile vizio di espandersi. Permettere quindi che un fiume nasca in un punto e poi scorra da solo verso il mare, porterebbe all'allagamento di enormi aree. Hytale però non è Minecraft, bensì è fatto meglio.

Ora rivolgiamoci ai videogiochi in generale. Il numero di essi che presenta delle meccaniche di correnti vere e proprie è abbastanza ridotto, e ciò ci fa capire la loro futilità a complessità. Non solo, ma il 99% e forse più di questi giochi che hanno dei fiumi che effettivamente scorrono, hanno mondi precaricati. Ciò significa che di nuova partita in nuova partita, il mondo sarà sempre identico.

È logico che creare dei fiumi che scorrano realistici in un mondo procedurale, non è un'impresa semplice, seppur non impossibile.

Creare una corrente che sia di contro soddisfacente è assai arduo. Innanzitutto una corrente dovrebbe aumentare di forza con l'aumentare della pendenza del terreno e di quanta superifice dell'oggetto che la subisce è immersa. Inoltre il gioco nell'applicare la forza di una corrente, dovrebbe calcolare anche la resistenza attiva e passiva che esercita questo corpo all'essere spostato. Un trork non viene spinto tanto quanto un kweebec.

Poi, l'implementazione della corrente nei fiumi andrebbe a creare problemi alle entità, le quali di conseguenza avrebbero bisogno di AI dedicate all'attraversamento dei corsi d'acqua, con tutte le casuali possibili. Mi spiego: una pecora non può semplicemente attraversare un fiume senza essere tangita dalla corrente, né può buttarsi nell'acqua per poi essere trascinata via finché non riesce ad uscirne. Non in un gioco bello, quantomeno.

Inoltre, in un mondo sandbox come quello di Hytale, implementare la corrente comporterebbe che ad ogni modifica del mondo, vicino al letto di un corso d'acqua, bisognerebbe ricalcolare una parte della corrente, del suo moto e della sua velocità, ad ogni modifica.

Inoltre, chi ha ipotizzato la corrente nel laghetto, si è basato principalmente sul dislivello dell'acqua. Teniamo innanzitutto conto del fatto che la superficie dell'acqua oscilla per simulare le onde ed è possibile che la sua oscillazioni sia anche influenzata dal tempo atmosferico. Nel video pioveva e quindi l'oscillazione doveva essere di media/forte intensità. Poi, se si guarda l'immagine sopra, o il video, con maggiore attenzione, si nota che l'acqua è sempre all'apice del livello di blocchi a cui si trova la superficie, lasciando intravedere solo un ultimo pezzo superiore del blocco al suo livello. Nel video, l'ombra inganna, facendo apparire il livello erboso della terra più in basso, verso sinistra del laghetto, ma se si aguzza la vista, è in realtà invariato.

Inoltre, se quello è effettivamente un laghetto, non ha senso che ci sia corrente, essendo acqua stagnante. Né che ci cresca dentro un albero se è acqua in movimento.

Parlando ora di come potrebbe essere invece implementata la corrente dell'acqua dentro Hytale. Ribadisco che è complesso e pertanto improbabile avere dei fiumi correnti, tuttavia nel mare e nei grossi laghi ci potrebbero essere delle correnti sottomarine o, incantesimi e altri elementi esterni, potrebbero creare delle correnti temporanee.

Inoltre, in alcune aree potrebbe sì esserci della corrente, anche in fiumi e simili, ad esempio poco prima e durante una cascata, oppure in pendii molto rapidi.

Infine vi allego qua sotto tutte le inmagini che ho trovato che presentano dei corsi d'acqua, perché chi vuole può cercare se vede delle correnti d'acqua, senza fatica. Faccio però presente che la maggior parte delle immagini qui di seguito sono vecchie e probabilmente la maggior parte delle cose in esse è già stata riscritta.

5e7ba5453c9a2a00106793f8_144___z1_happy_accident.jpg.9c7aacc8c93839d3ac573eb6bf09296d.jpg5e7ba4723c9a2a001067939c_110___kweebec_leaf_ranger.jpg.9a4da2b315472333c5ecca4c1ed585d7.jpg5e7ba43b3c9a2a0010679384_104___z2_landscape.jpg.12d497b952ef6f051c57275db6093130.jpg5e7ba4283c9a2a0010679376_97___z1_mage_tower.jpg.8fb8391df211cf8fdc2fd9d61e43fb2f.jpg5e7ba0fa50cbcd001176c647_54___zone_1_shadows.jpg.c4a2de9aa8d4e59eb5bedf57e8293e81.jpg5e7ba0e650cbcd001176c63d_49___player_shadows.jpg.14093fde15a0347721ef94eedf7f66a2.jpg5e7ba11650cbcd001176c651_59___flamingo.jpg.2f16755d6ddd255248af8a98cc27dc94.jpg5e7ba06c50cbcd001176c619_37___trork_camp_poi.jpg.f666eaec58060db7db9f5ce62e4f61ea.jpg5e7ba03250cbcd001176c603_32___water_surface_effects.jpg.b26ed551e09565ab27a43c1f73330307.jpg5e7ba02450cbcd001176c5fb_28___autumn_forest_biome.jpg.42f028b56520ce90312aafdb5ec8ab41.jpg5e7b9fa050cbcd001176c5e3_22___graphics_update_example_1.jpg.b3ef270c919e1754f77bd039bffd339d.jpg5e7b9f9450cbcd001176c5dd_19___zone_2_aerial.jpg.9c50a034fbafb811bf0af28ad8dff9e5.jpg

Postato

Sono praticamente d'accordo su tutto quello che dici, ed anch'io ritengo estremamente improbabile la presenza di correnti nei corsi d'acqua. Anche perchè sarebbero più gli svantaggi che i benefici dal punto di vista di chi scrive il gioco. Anzi ti dirò, credo addirittura che non ci saranno neppure cascate o simili, e che esattamente come in minecraft pre 1.17, l'acqua sarà tutta allo stesso livello. In nessuno screenshot si vedono superfici d'acqua con differenze di quota, neppure di un blocco (se non dico stupidaggini direi che non abbiamo neppure idea di come sia l'acqua non in piano, non mi pare di aver mai visto acqua "inclinata" in qualsiasi modo).

Mi sembra di capire che la gente in generale tende a farsi delle aspettative per questo gioco che a volte sono assurde ed irrealistiche, ma sono anche (e tavolta sopratutto) queste aspettative a mantenere l'hype e l'interesse, e infatti gli hypixel studios si tengono ben lontani dall'attuare qualsiasi tipo di smentita, l'unica che mi sembra di ricordare è quella sulle stagioni e il loro effetto nel gioco.

Postato
17 ore fa, 00SAMU ha scritto:

Sono praticamente d'accordo su tutto quello che dici, ed anch'io ritengo estremamente improbabile la presenza di correnti nei corsi d'acqua. Anche perchè sarebbero più gli svantaggi che i benefici dal punto di vista di chi scrive il gioco. Anzi ti dirò, credo addirittura che non ci saranno neppure cascate o simili, e che esattamente come in minecraft pre 1.17, l'acqua sarà tutta allo stesso livello. In nessuno screenshot si vedono superfici d'acqua con differenze di quota, neppure di un blocco (se non dico stupidaggini direi che non abbiamo neppure idea di come sia l'acqua non in piano, non mi pare di aver mai visto acqua "inclinata" in qualsiasi modo).

Mi sembra di capire che la gente in generale tende a farsi delle aspettative per questo gioco che a volte sono assurde ed irrealistiche, ma sono anche (e tavolta sopratutto) queste aspettative a mantenere l'hype e l'interesse, e infatti gli hypixel studios si tengono ben lontani dall'attuare qualsiasi tipo di smentita, l'unica che mi sembra di ricordare è quella sulle stagioni e il loro effetto nel gioco.

Credo anche io che l'acqua sarà di per se un entità statica con quella animazione, magari influenzata dal tempo meteorologico, che le dia senso di movimento. Ed il perché è stato ampiamente ben spiegato dal buon @XREDAR.

Per il discorso delle cascate potrei mettere la mano sul fuoco che ci saranno nel mondo e che sarà possibile in qualche modo creare (almeno in modalità creativa). Non riesco ad immaginarmi un mondo come quello di Hytale senza una bella cascata che si getta da uno strapiombo o un corso d'acqua che defluisca attraverso un pendio. Gli sviluppatori ci hanno mostrato che il sistema di generazione procedurale dei mondi è molto avanzato, ciò potrebbe permettere la generazione di cascate psudo-realistiche o che comunque diano un bel colpo d'ochio all'ambientazione.

Postato
Il 4/3/2021 alle 08:56 , MastroFenice ha scritto:

Credo anche io che l'acqua sarà di per se un entità statica con quella animazione, magari influenzata dal tempo meteorologico, che le dia senso di movimento. Ed il perché è stato ampiamente ben spiegato dal buon @XREDAR.

Per il discorso delle cascate potrei mettere la mano sul fuoco che ci saranno nel mondo e che sarà possibile in qualche modo creare (almeno in modalità creativa). Non riesco ad immaginarmi un mondo come quello di Hytale senza una bella cascata che si getta da uno strapiombo o un corso d'acqua che defluisca attraverso un pendio. Gli sviluppatori ci hanno mostrato che il sistema di generazione procedurale dei mondi è molto avanzato, ciò potrebbe permettere la generazione di cascate psudo-realistiche o che comunque diano un bel colpo d'ochio all'ambientazione.

infatti come già detto, anch'io penso che probabilmente l'acqua rimanga statica e che durante un evento climatico si crei una animazione per rendere il tutto più vivo.

 per quanto riguarda la cascata non capisco cosa intendi

MODIFICA:_ ora che ci penso durante questi anni non ci è mai stata mostrata una cascata in hytale, sempre che ci siano

Modificato: da King_D_Dragon

Postato
Il 5/3/2021 alle 18:53 , King_D_Dragon ha scritto:

infatti come già detto, anch'io penso che probabilmente l'acqua rimanga statica e che durante un evento climatico si crei una animazione per rendere il tutto più vivo.

 per quanto riguarda la cascata non capisco cosa intendi

MODIFICA:_ ora che ci penso durante questi anni non ci è mai stata mostrata una cascata in hytale, sempre che ci siano

Con cascata intendo un corso d'acuq che si butta da una rupe u po' come quelle che si trovavano in Minecraft (quelle che il mondo generava con un senso).

In effetti fino ad ora non si è mai vista una cascata ne in vide ne foto di Hytale ma starebbero molto bene nelle ambientazioni delle prime zone, come starebbero molto bene cascate di lava nelle zone a tema.

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.