Postato Gennaio 9, 20196 aa Tutti noi abbiamo guardato e riguardato il trailer qualche centinaio di volte alla ricerca di indizi "gustosi" ma ho notato che non ci siamo focalizzati a dovere su un aspetto: la creazione delle pozioni. Già nei primi secondi del trailer (quando il mago si unisce al gruppo riunito intorno al falò) si può vedere una pozione rossa, probabilmente curativa. Qui invece in primo piano possiamo vedere un giocatore che forgia una spada mentre un altro sembra che stia creando delle pozioni. Queste pozioni con molta certezza prevederanno l'utilizzo di erbe, fiori e funghi che dovremo ricercare nei vari biomi. La varietà di erbe sembra enorme e alcune hanno un aspetto da cui si potrebbe dedurre il loro utilizzo (pozioni curative, rigenerative di mana, veleni, ecc.), ma come sarà possibile la loro trasformazione in pozioni? Un sistema potrebbe essere l'utilizzo delle erbe in maniera tradizionale (ad esempio macinando gli ingredienti), mentre l'altra via sarebbe quella dal carattere più magico, ossia l'alchimia. Nell'immagine precedente sembra più plausibile si tratti del primo metodo mentre nella prossima viene introdotto il secondo concetto. In basso a sinistra si può leggere: "Local stores of water from resurection wells. Has some uses in alchemy". Dobbiamo solamente scoprire per cosa si possa usare l'alchimia, secondo me la creazione di pozioni potrebbe essere uno degli utilizzi. Voi cosa ne pensate? Modificato: Gennaio 9, 20196 aa da fisio97
Postato Gennaio 9, 20196 aa Mod 'Stregoneria' è anche conoscenza e capacità di creare robe magiche.. quindi penso si parli solo di magia, ciò non toglie la possibilità che ci sia roba scientifica in gioco Modificato: Gennaio 9, 20196 aa da PeMasiw
Postato Gennaio 9, 20196 aa Alla fine credo ci saranno un po tutte e tre, alchimia nelle pozioni, magia nel combattimento, scienza nei progetti come il jetpack . Interessante però quella scritta che hai evidenziato... che si possa "apprendere" l'alchimia tramite quest date solo da alcune razze, specifiche di un solo luogo, magari sperduto?! 11 minuti fa, fisio97 ha scritto: Voi cosa ne pensate?
Postato Gennaio 9, 20196 aa 10 minuti fa, fisio97 ha scritto: Tutti noi abbiamo guardato e riguardato il trailer qualche centinaio di volte alla ricerca di indizi "gustosi" ma ho notato che non ci siamo focalizzati a dovere su un aspetto: la creazione delle pozioni. Già nei primi secondi del trailer (quando il mago si unisce al gruppo riunito intorno al falò) si può vedere una pozione rossa, probabilmente curativa. Qui invece in primo piano possiamo vedere un giocatore che forgia una spada mentre un altro sembra che stia creando delle pozioni. Queste pozioni con molta certezza prevederanno l'utilizzo di erbe, fiori e funghi che dovremo ricercare nei vari biomi. La varietà di erbe sembra enorme e alcune hanno un aspetto da cui si potrebbe dedurre il loro utilizzo (pozioni curative, rigenerative di mana, veleni, ecc.), ma come sarà possibile la loro trasformazione in pozioni? Un sistema potrebbe essere l'utilizzo delle erbe in maniera tradizionale (ad esempio macinando gli ingredienti), mentre l'altra via sarebbe quella dal carattere più magico, ossia l'alchimia. Nell'immagine precedente sembra più plausibile si tratti del primo metodo mentre nella prossima viene introdotto il secondo concetto. In basso a sinistra si può leggere: "Local stores of water from resurrection wells. Has some uses in alchemy." Dobbiamo solamente scoprire per cosa si possa usare l'alchimia e la creazione di pozioni potrebbe essere uno degli utilizzi. Voi cosa ne pensate? Penso che siano due facce della stessa medaglia, una legata alla magia pura, mentre l'altra legata a dei processi scentifici "reali",magari potrebbero implementare, almeno nel metodo scentifico, il rischio di fallire e sprecare le erbe utilizzate o magari creare una pozione del tutto diversa da quella che si stava cercando, il che renderebbe la creazione di pozioni molto impegnativa e il player dovrebbe essere più cauto nel'uttilizzo delle varie erbe.
Postato Gennaio 9, 20196 aa L'Alchimia tecnicamente non ha nulla di sovrannaturale o magico. È principalmente Chimica. Quindi molto probabilmente L'Alchimia servirà per fare le pozioni.
Postato Gennaio 9, 20196 aa 3 minuti fa, RobOroBolide398 ha scritto: L'Alchimia tecnicamente non ha nulla di sovrannaturale o magico. È principalmente Chimica. Quindi molto probabilmente L'Alchimia servirà per fare le pozioni. Presuppongo che in quell'ambito servirà sempre per le solite cose cioè pozioni di potenziamento di status.
Postato Gennaio 9, 20196 aa Autore 24 minuti fa, RobOroBolide398 ha scritto: L'Alchimia tecnicamente non ha nulla di sovrannaturale o magico. È principalmente Chimica. Quindi molto probabilmente L'Alchimia servirà per fare le pozioni. Sì, concordo sul fatto che si trattasse di chimica ma era comunque un insieme di conoscenze (chimiche, metallurgiche, farmaceutiche...) che erano unite tra loro da un legame esoterico e filosofico anziché da quello scientifico. Tuttora alcune sono conoscenze ancora valide però dobbiamo riconoscere che in particolare il medioevo è stata l'epoca della ricerca filosofale e delle congiunzioni astrali che hanno un carattere più "magico".
Postato Gennaio 9, 20196 aa Io penso che le erbe ci serviranno per craftare semplicemente le pozioni che dite voi, a malincuore, in maniera abbastanza lineare. 10 erbe = una pozione, per esempio.
Postato Gennaio 12, 20196 aa Il 9/1/2019 Alle 21:51, fisio97 ha scritto: Sì, concordo sul fatto che si trattasse di chimica ma era comunque un insieme di conoscenze (chimiche, metallurgiche, farmaceutiche...) che erano unite tra loro da un legame esoterico e filosofico anziché da quello scientifico. Tuttora alcune sono conoscenze ancora valide però dobbiamo riconoscere che in particolare il medioevo è stata l'epoca della ricerca filosofale e delle congiunzioni astrali che hanno un carattere più "magico". Questo sensato, ciò non toglie che di per sé l'alchimia è sempre stata riconosciuta e categorizzata più in scienza che in "magia", anche se la gente comune la riconosceva come tale in base alla sua ignoranza.
Postato Gennaio 21, 20196 aa Interessantissima la relazione tra pozioni (elemento classico rpg e anche di minecraft) e la varietà di flora elencata.. Magia applicata alla scienza!!
Postato Gennaio 21, 20196 aa Oh cavolo! Mi toccherà fare come su The Witcher 3... Li ho da tempo dimenticati, ma avevo imparato a memoria i nomi, le possibili forme e i colori di ogni pianta del gioco, cosa poteva causare, i crafting possibili e ogni cosa immaginabile... Non che servisse a qualcosa, però ne avevo voglia
Postato Gennaio 21, 20196 aa 2 ore fa, Black Shin ha scritto: Oh cavolo! Mi toccherà fare come su The Witcher 3... Li ho da tempo dimenticati, ma avevo imparato a memoria i nomi, le possibili forme e i colori di ogni pianta del gioco, cosa poteva causare, i crafting possibili e ogni cosa immaginabile... Non che servisse a qualcosa, però ne avevo voglia Avrai modo di replicare, vista la vastità dei contenuti
Postato Gennaio 22, 20196 aa Dato che comunque la magia ci sarà penso si possa trattare di un ‘mix’. Il fatto di poter creare pozioni magiche anche con tutte quelle erbe e piante sarebbe il massimo... però non mi sono interessata mai più di tanto al come fare le pozioni su minecraft per via dei vari ingriedenti da ricordare. Guardando l’immagine dei fiori e piante mi viene da pensare che possano dare anche enchants ad armi e armature... per esempio il magma flower che da difesa dal fuoco sull’armatura, danno da fuoco sull’arma ecc..
Postato Gennaio 24, 20196 aa Il 9/1/2019 Alle 20:45, fisio97 ha scritto: Tutti noi abbiamo guardato e riguardato il trailer qualche centinaio di volte alla ricerca di indizi "gustosi" ma ho notato che non ci siamo focalizzati a dovere su un aspetto: la creazione delle pozioni. Già nei primi secondi del trailer (quando il mago si unisce al gruppo riunito intorno al falò) si può vedere una pozione rossa, probabilmente curativa. Qui invece in primo piano possiamo vedere un giocatore che forgia una spada mentre un altro sembra che stia creando delle pozioni. Queste pozioni con molta certezza prevederanno l'utilizzo di erbe, fiori e funghi che dovremo ricercare nei vari biomi. La varietà di erbe sembra enorme e alcune hanno un aspetto da cui si potrebbe dedurre il loro utilizzo (pozioni curative, rigenerative di mana, veleni, ecc.), ma come sarà possibile la loro trasformazione in pozioni? Un sistema potrebbe essere l'utilizzo delle erbe in maniera tradizionale (ad esempio macinando gli ingredienti), mentre l'altra via sarebbe quella dal carattere più magico, ossia l'alchimia. Nell'immagine precedente sembra più plausibile si tratti del primo metodo mentre nella prossima viene introdotto il secondo concetto. In basso a sinistra si può leggere: "Local stores of water from resurection wells. Has some uses in alchemy". Dobbiamo solamente scoprire per cosa si possa usare l'alchimia, secondo me la creazione di pozioni potrebbe essere uno degli utilizzi. Voi cosa ne pensate? Probabilmente sarà così
Crea un account o accedi per commentare