Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Hytale Italia

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Postato
  • Messaggio popolare

Dopo le recenti notizie, stavo riflettendo sul successo che ebbe Minecraft al suo tempo e quello che si richiede e ci si aspetta da Hytale, e mi son sorti alla mente dubbi e timori.

Partiamo da una delle maggiori differenze tra Hytale e Minecraft: la storia. Tantissimi hanno criticato il secondo perché era totalmente privo di storia, tuttavia non molti si sono soffermati a pensare che forse uno dei motivi dell'enorme successo di Minecraft consta proprio in ciò. Infatti l'assenza di una storia o una lore, anche solo accennata, ha permesso ai giocatori di poter spaziare con la mente e creare loro una loro storia di Minecraft, chi rimanendo fedele al gioco vanilla, chi tramutandolo in altro, attraverso machinima, custom-map, animazioni 3D e via dicendo. Anzi, propio in merito alle animazioni 3D, esse sono state una piccola ma importante parte del successo di Minecraft, specialmente quando poste insieme ad una parodia di una canzone famosa. Il mio timore è propio che Hytale non avrà tutto ciò.

Poi, parte del successo di Minecraft, come già detto. è stato possibile soprattutto alle custom-map, e queste, a loro volta sono state possibili principalmente grazie a i Command Block e alla redstone. Hytale ha questi due fondamentali esempi? Per ora non lo possiamo sapere, anche se personalmente non ho notato nulla di anche solo vagamente simile in tutte le valanghe di post, immagini, video e concept-art. Nè mi risulta che uno degli sviluppatori abbia fatto qualche dichiarazione in merito.

Infine, questi sono due miei timori, di cose che hanno dato successo a Minecraft che però forse non potremo ritrovare in Hytale. Tuttavia Hytale ha avuto un successo straordinario dal trailer e, presuppongo che anche al lancio effettivo avrà successo, raccogliendo prima i fan di Hytale e poi, col tempo, i pochi fan di Minecraft rimanenti e giocatori da altri giochi. Tuttavia riuscirà a rimanere duraturo nel tempo? Minecraft ci è riuscito anche e soprattutto grazie ai suoi periodici aggiornamenti e, in minor parte anche grazie ai server. Hytale avrà i server, questo è certo, e che server! Gli sviluppatori hanno anche confermato che terranno aggiornato Hytale col tempo, però, in un gioco così complesso e completo, io mi chiedo, quanto potranno modificare con gli aggiornamenti? Minecraft ha più e più volte scritto e riscritto suoi elementi nel corso degli aggiornamenti, proprio perché poteva permetterselo, non avendo una storia. Hytale invece? Hytale ha una storia, ha un mondo vasto e, ripeto, complesso, che va costantemente tenuto conto quando si aggiunge un qualcosa in esso per poterlo armonizzare bene e soprattutto bilanciare. La presenza della lore inoltre renderà difficile l'inserimento di nuovi dungeon, nuove razze e nuovi boss. 

Non penso che l'Hytale Team non ci abbia pensato e mi fido di loro, sono sicuro sceglieranno la migliore delle opzioni, tuttavia non posso fare a meno di essere assillato da questi dubbi.

Voi che ne pensate?

Postato
5 ore fa, XREDAR ha scritto:

Dopo le recenti notizie, stavo riflettendo sul successo che ebbe Minecraft al suo tempo e quello che si richiede e ci si aspetta da Hytale, e mi son sorti alla mente dubbi e timori.

Partiamo da una delle maggiori differenze tra Hytale e Minecraft: la storia. Tantissimi hanno criticato il secondo perché era totalmente privo di storia, tuttavia non molti si sono soffermati a pensare che forse uno dei motivi dell'enorme successo di Minecraft consta proprio in ciò. Infatti l'assenza di una storia o una lore, anche solo accennata, ha permesso ai giocatori di poter spaziare con la mente e creare loro una loro storia di Minecraft, chi rimanendo fedele al gioco vanilla, chi tramutandolo in altro, attraverso machinima, custom-map, animazioni 3D e via dicendo. Anzi, propio in merito alle animazioni 3D, esse sono state una piccola ma importante parte del successo di Minecraft, specialmente quando poste insieme ad una parodia di una canzone famosa. Il mio timore è propio che Hytale non avrà tutto ciò.

Poi, parte del successo di Minecraft, come già detto. è stato possibile soprattutto alle custom-map, e queste, a loro volta sono state possibili principalmente grazie a i Command Block e alla redstone. Hytale ha questi due fondamentali esempi? Per ora non lo possiamo sapere, anche se personalmente non ho notato nulla di anche solo vagamente simile in tutte le valanghe di post, immagini, video e concept-art. Nè mi risulta che uno degli sviluppatori abbia fatto qualche dichiarazione in merito.

Infine, questi sono due miei timori, di cose che hanno dato successo a Minecraft che però forse non potremo ritrovare in Hytale. Tuttavia Hytale ha avuto un successo straordinario dal trailer e, presuppongo che anche al lancio effettivo avrà successo, raccogliendo prima i fan di Hytale e poi, col tempo, i pochi fan di Minecraft rimanenti e giocatori da altri giochi. Tuttavia riuscirà a rimanere duraturo nel tempo? Minecraft ci è riuscito anche e soprattutto grazie ai suoi periodici aggiornamenti e, in minor parte anche grazie ai server. Hytale avrà i server, questo è certo, e che server! Gli sviluppatori hanno anche confermato che terranno aggiornato Hytale col tempo, però, in un gioco così complesso e completo, io mi chiedo, quanto potranno modificare con gli aggiornamenti? Minecraft ha più e più volte scritto e riscritto suoi elementi nel corso degli aggiornamenti, proprio perché poteva permetterselo, non avendo una storia. Hytale invece? Hytale ha una storia, ha un mondo vasto e, ripeto, complesso, che va costantemente tenuto conto quando si aggiunge un qualcosa in esso per poterlo armonizzare bene e soprattutto bilanciare. La presenza della lore inoltre renderà difficile l'inserimento di nuovi dungeon, nuove razze e nuovi boss. 

Non penso che l'Hytale Team non ci abbia pensato e mi fido di loro, sono sicuro sceglieranno la migliore delle opzioni, tuttavia non posso fare a meno di essere assillato da questi dubbi.

Voi che ne pensate?

Il fatto che dentro ci sia anche la Rito ( Riot ) che con lore e aggiornamenti regolari se la cava bene è una garanzia ulteriore.

In più sempre grazie alla Rito penso che se nel gioco non sarà presente inizialmente un elemento fondamentale come il command block passerà poco prima che venga inserito dopo le richieste della community .

qualcuno potrebbe dire che la Rito mette solo una parte dei soldi ma non finanzi un gioco per quasi 3 anni di sviluppo mettendoci anche il tuo nome  per poi fregartene se il gioco in questione fallisce . Probabilmente guideranno la Hypixel Studios dandogli consigli per la lore e aggiornamenti vari .

Secondo me Minecraft crepa all'uscita di Hytale in poco tempo .

Se non ci fosse stata la rito mi sarei posto più o meno le stesse domande , l'unica cosa che mi chiedo è se ci sarà la modalità creativa come in minecraft , ma lo do per scontato o comincio a dubitare male della capacità di Hypixel Studios.

Hytale sarà anche più moddabile di minecraft per cui se alla community verrà in mente di creare una mappa con la propria lore oggetti e creature il tutto sarà molto più facilitato e stabile . 

l'unica cosa che veramente mi preoccupa sono le richieste hardware visto che come hanno annunciato se non ricordo male hanno migliorato lo scomparto grafico , forse dovrò comprare una gpu nuova ( ho una 1050ti ) per apprezzare a pieno il gioco .

Un'altra cosa da considerare probabilmente è che su hytale l'online non sarà ad abbonamento mensile ma free .

Modificato: da Mr_Scarecrow

Postato

io vorrei far notare che tra una versione di minecraft e l altra son passati anche 13/14 mesi e non ostante questo il gioco non è morto, anzi in quel periodo sono uscite un sacco di mods.

In più la Redstone fu aggiunta nella 1.5 a 2 anni dal uscita del gioco stesso.

quindi c'è sempre tempo per aggiungere cose; di ceerto non sarà facile ma vi ricordo anche che Hytale non ha un solo mondo qundi chi sa magari ne aggiungeranno altri in futuro....

Postato
  • Autore
  • Messaggio popolare
5 ore fa, Mr_Scarecrow ha scritto:

L'unica cosa che mi chiedo è se ci sarà la modalità creativa come in minecraft , ma lo do per scontato o comincio a dubitare male della capacità di Hypixel Studios.

Già dai primi post hanno confermato la presenza della modalità creativa, oltre che quella survival in Hytale. se proprio vuoi, a conferma di ciò, nel trailer ed in un post mostrano che la modalità creativa di Hytale ha una sorta di world edit integrato.

Citazione

L'unica cosa che veramente mi preoccupa sono le richieste hardware visto che come hanno annunciato se non ricordo male hanno migliorato lo scomparto grafico , forse dovrò comprare una gpu nuova ( ho una 1050ti ) per apprezzare a pieno il gioco.

Nel post relativo all'aggiornamento grafico loro affermano che Hytale, alle impostazioni di qualità minime, sarà in grado di girare anche su una GPU integrata. Io non sono così ottimista, a meno che con le impostazioni minime la grafica non sia peggio che quella di Minecraft non penso riesca a girare senza scheda video. Teniamo anche conto però che il rendering di Hytale sarà molto migliore e più leggero di quello che ha fatto la Mojang per Minecraft (cioè pessimo). Pertanto io credo che, Hytale con le impostazioni al minimo, se hai una CPU potente, riuscirai a farlo girare senza GPU, o in ogni caso basterà una scheda video decente, tipo una GTX 950 penso che andrebbe più che bene.

Citazione

Un'altra cosa da considerare probabilmente è che su hytale l'online non sarà ad abbonamento mensile ma free .

Per il momento su questo non si sono ancora espressi, probabilmente perché non l'hanno ancora deciso, ma in ogni caso le alternative sono tre:

-O fai come Minecraft, cioè gioco a pagamento, online gratuito e server gestiti da chi li crea.

-O fai come Fortnite, cioè storia a pagamento, online gratuito e server gestiti da chi li crea.

-O fai come la Sony, cioè gioco a pagamento, online ad abbonamento e server gestiti da Hytale.

Io penso che opteranno per la prima alternativa.

Postato
10 ore fa, XREDAR ha scritto:

Dopo le recenti notizie, stavo riflettendo sul successo che ebbe Minecraft al suo tempo e quello che si richiede e ci si aspetta da Hytale, e mi son sorti alla mente dubbi e timori.

Partiamo da una delle maggiori differenze tra Hytale e Minecraft: la storia. Tantissimi hanno criticato il secondo perché era totalmente privo di storia, tuttavia non molti si sono soffermati a pensare che forse uno dei motivi dell'enorme successo di Minecraft consta proprio in ciò. Infatti l'assenza di una storia o una lore, anche solo accennata, ha permesso ai giocatori di poter spaziare con la mente e creare loro una loro storia di Minecraft, chi rimanendo fedele al gioco vanilla, chi tramutandolo in altro, attraverso machinima, custom-map, animazioni 3D e via dicendo. Anzi, propio in merito alle animazioni 3D, esse sono state una piccola ma importante parte del successo di Minecraft, specialmente quando poste insieme ad una parodia di una canzone famosa. Il mio timore è propio che Hytale non avrà tutto ciò.

Poi, parte del successo di Minecraft, come già detto. è stato possibile soprattutto alle custom-map, e queste, a loro volta sono state possibili principalmente grazie a i Command Block e alla redstone. Hytale ha questi due fondamentali esempi? Per ora non lo possiamo sapere, anche se personalmente non ho notato nulla di anche solo vagamente simile in tutte le valanghe di post, immagini, video e concept-art. Nè mi risulta che uno degli sviluppatori abbia fatto qualche dichiarazione in merito.

Infine, questi sono due miei timori, di cose che hanno dato successo a Minecraft che però forse non potremo ritrovare in Hytale. Tuttavia Hytale ha avuto un successo straordinario dal trailer e, presuppongo che anche al lancio effettivo avrà successo, raccogliendo prima i fan di Hytale e poi, col tempo, i pochi fan di Minecraft rimanenti e giocatori da altri giochi. Tuttavia riuscirà a rimanere duraturo nel tempo? Minecraft ci è riuscito anche e soprattutto grazie ai suoi periodici aggiornamenti e, in minor parte anche grazie ai server. Hytale avrà i server, questo è certo, e che server! Gli sviluppatori hanno anche confermato che terranno aggiornato Hytale col tempo, però, in un gioco così complesso e completo, io mi chiedo, quanto potranno modificare con gli aggiornamenti? Minecraft ha più e più volte scritto e riscritto suoi elementi nel corso degli aggiornamenti, proprio perché poteva permetterselo, non avendo una storia. Hytale invece? Hytale ha una storia, ha un mondo vasto e, ripeto, complesso, che va costantemente tenuto conto quando si aggiunge un qualcosa in esso per poterlo armonizzare bene e soprattutto bilanciare. La presenza della lore inoltre renderà difficile l'inserimento di nuovi dungeon, nuove razze e nuovi boss. 

Non penso che l'Hytale Team non ci abbia pensato e mi fido di loro, sono sicuro sceglieranno la migliore delle opzioni, tuttavia non posso fare a meno di essere assillato da questi dubbi.

Voi che ne pensate?

Minecraft ha avuto tutto questo immenso successo grazie al fatto che nel 2011 rivoluzionò a modo suo il medium videoludico, con la sua semplicità e libertà. E' inutile negare poi che il lavoro svolto dagli Youtuber è stato il cuore pulsante della sua popolarità, lo stesso vale per il trailer da 50+ mln di visualizzazioni di Hytale. (io stesso ho conosciuto hytale grazie ad uno youtuber americano). 

Per quanto riguarda la competizione che ci sarà tra i due titoli non sono d'accordo al fatto che Minecraft ne risentirà più di tanto, i due giochi hanno in comune solamente il genere e lo stile Voxel, il loro spirito (per quanto sappiamo ora) è totalmente differente ed è anche per questo che mi "batto" contro tutti coloro che appellano Hytale come Minecraft 2, in quanto per me rimarranno delusi il giorno della release.

Per concludere credo che proprio la lore e la storia che vogliono implementare in Hytale possa proprio essere una forza per quanto riguarda gli aggiornamenti, tra nuove zone, implementazioni di nuove razze, nuovi doungeon, nuove storie etc. Basta guardare quello che per più di 15 anni hanno fatto con World of Warcraft

Postato
  • Founder
  • Messaggio popolare

Vi siete abituati al modello di update della mojang che consiste nel +item +modifiche ad un bioma + modifiche ad un sistema, aggiornamenti senza capo ne coda

Questo gioco, si vede da subito, sarà "armonioso". L'espandibilità è data dalle dimensioni (vi ricordo che le 4 zone ora disponibili sono solo di ORBIS).

Immaginate 1 anno dopo la prima release l'introduzione di un portale in una zona nuova della mappa (alla wow per intenderci) che conduce in un mondo totalmente nuovo, con zone e biomi, fauna e flora, boss, lore e quest.

Io ci vedo infinite possibilità di upload.

Postato
21 ore fa, XREDAR ha scritto:

Nel post relativo all'aggiornamento grafico loro affermano che Hytale, alle impostazioni di qualità minime, sarà in grado di girare anche su una GPU integrata. Io non sono così ottimista, a meno che con le impostazioni minime la grafica non sia peggio che quella di Minecraft non penso riesca a girare senza scheda video. Teniamo anche conto però che il rendering di Hytale sarà molto migliore e più leggero di quello che ha fatto la Mojang per Minecraft (cioè pessimo). Pertanto io credo che, Hytale con le impostazioni al minimo, se hai una CPU potente, riuscirai a farlo girare senza GPU, o in ogni caso basterà una scheda video decente, tipo una GTX 950 penso che andrebbe più che bene.

Da quello che ho letto Hytale sarà programmato in C# e non in Java, quindi dovrebbe essere più leggero di base;

21 ore fa, XREDAR ha scritto:

Per il momento su questo non si sono ancora espressi, probabilmente perché non l'hanno ancora deciso, ma in ogni caso le alternative sono tre:

-O fai come Minecraft, cioè gioco a pagamento, online gratuito e server gestiti da chi li crea.

-O fai come Fortnite, cioè storia a pagamento, online gratuito e server gestiti da chi li crea.

-O fai come la Sony, cioè gioco a pagamento, online ad abbonamento e server gestiti da Hytale.

Io penso che opteranno per la prima alternativa.

Io Spero vivamente nella prima, meglio pagare un gioco che dover contunuare a pagare per giocarci poi magari le espensioni sarannò come DLC a pagamento e li una persona decide se spendere per apliare il proprio gioco o meno; L'importante è non mettere troppi DLC a prezzi esagerati o privi di contenuti

Postato
  • Autore
  • Messaggio popolare
Il 1/12/2019 Alle 21:07, Fabrer ha scritto:

Minecraft ha avuto tutto questo immenso successo grazie al fatto che nel 2011 rivoluzionò a modo suo il medium videoludico, con la sua semplicità e libertà. E' inutile negare poi che il lavoro svolto dagli Youtuber è stato il cuore pulsante della sua popolarità, lo stesso vale per il trailer da 50+ mln di visualizzazioni di Hytale. (io stesso ho conosciuto hytale grazie ad uno youtuber americano). 

Per quanto riguarda la competizione che ci sarà tra i due titoli non sono d'accordo al fatto che Minecraft ne risentirà più di tanto, i due giochi hanno in comune solamente il genere e lo stile Voxel, il loro spirito (per quanto sappiamo ora) è totalmente differente ed è anche per questo che mi "batto" contro tutti coloro che appellano Hytale come Minecraft 2, in quanto per me rimarranno delusi il giorno della release.

Per concludere credo che proprio la lore e la storia che vogliono implementare in Hytale possa proprio essere una forza per quanto riguarda gli aggiornamenti, tra nuove zone, implementazioni di nuove razze, nuovi doungeon, nuove storie etc. Basta guardare quello che per più di 15 anni hanno fatto con World of Warcraft

Innanzitutto sono concorde con te sul fatto che Hytale non è Minecraft 2. Secondo me, come ha detto non mi ricordo più chi su questo sito, Hytale sarà più che altro un gioco che rivoluzionerà i giochi sandbox proprio come ha fatto Minecraft a suo tempo.

10 ore fa, Hytale Italia ha scritto:

Vi siete abituati al modello di update della mojang che consiste nel +item +modifiche ad un bioma + modifiche ad un sistema, aggiornamenti senza capo ne coda

Questo gioco, si vede da subito, sarà "armonioso". L'espandibilità è data dalle dimensioni (vi ricordo che le 4 zone ora disponibili sono solo di ORBIS).

Immaginate 1 anno dopo la prima release l'introduzione di un portale in una zona nuova della mappa (alla wow per intenderci) che conduce in un mondo totalmente nuovo, con zone e biomi, fauna e flora, boss, lore e quest.

Io ci vedo infinite possibilità di upload.

Non posso che darti ragione. D'altro canto però non credo che l'Hytale Team aggiungerà ad ogni aggiornamento nuovi mondi o comunque cose così grosse. Le possibilità, dal mio punto di vista, sono due: la prima è che faranno aggiornamenti piccoli ma costanti, aggiungendo qualche animale, qualche item, qualche cosa e solo raramente cose più grosse come zone o mondi. L'altra possibilità è che facciano aggiornamenti molto diradati ma importanti, aggiungendo ogni volta intere zone e/o dimensioni. Sinceramente non so per quale cosa propendere di più.

4 ore fa, peru909 ha scritto:

Da quello che ho letto Hytale sarà programmato in C# e non in Java, quindi dovrebbe essere più leggero di base;

Esatto, Hytale sarà in C#, solo i server saranno in Java.

4 ore fa, peru909 ha scritto:

Io Spero vivamente nella prima, meglio pagare un gioco che dover contunuare a pagare per giocarci poi magari le espensioni sarannò come DLC a pagamento e li una persona decide se spendere per apliare il proprio gioco o meno; L'importante è non mettere troppi DLC a prezzi esagerati o privi di contenuti

Comunque, qualsiasi cosa sceglieranno, penso che eviteranno abbonamenti obbligatori (facendo, ad esempio tipo fortnite) e in ogni caso, hanno già dichiarato che eviteranno come la peste di fare un pay-to-win. Inoltre io penso che la maggior parte degli aggiornamenti sarà gratuita. Forse solo una piccola parte di essi, i più grossi, considerabili come DLC, forse saranno a pagamento, ma non so poi come farebbero a regolare la cosa con l'online tra chi ha un determinato aggiornamento a pagamento e chi no. Per concludere, teniamo conto che con Hytale ogni customizzazione è supportata ufficialmente dagli sviluppatori, quindi non escludo che potrebbe esserci, purtroppo, un fiorire di Texture-Pack, Mod,...  a pagamento.

Postato
  • Mod
9 ore fa, XREDAR ha scritto:

Innanzitutto sono concorde con te sul fatto che Hytale non è Minecraft 2. Secondo me, come ha detto non mi ricordo più chi su questo sito, Hytale sarà più che altro un gioco che rivoluzionerà i giochi sandbox proprio come ha fatto Minecraft a suo tempo.

Non posso che darti ragione. D'altro canto però non credo che l'Hytale Team aggiungerà ad ogni aggiornamento nuovi mondi o comunque cose così grosse. Le possibilità, dal mio punto di vista, sono due: la prima è che faranno aggiornamenti piccoli ma costanti, aggiungendo qualche animale, qualche item, qualche cosa e solo raramente cose più grosse come zone o mondi. L'altra possibilità è che facciano aggiornamenti molto diradati ma importanti, aggiungendo ogni volta intere zone e/o dimensioni. Sinceramente non so per quale cosa propendere di più.

Esatto, Hytale sarà in C#, solo i server saranno in Java.

Comunque, qualsiasi cosa sceglieranno, penso che eviteranno abbonamenti obbligatori (facendo, ad esempio tipo fortnite) e in ogni caso, hanno già dichiarato che eviteranno come la peste di fare un pay-to-win. Inoltre io penso che la maggior parte degli aggiornamenti sarà gratuita. Forse solo una piccola parte di essi, i più grossi, considerabili come DLC, forse saranno a pagamento, ma non so poi come farebbero a regolare la cosa con l'online tra chi ha un determinato aggiornamento a pagamento e chi no. Per concludere, teniamo conto che con Hytale ogni customizzazione è supportata ufficialmente dagli sviluppatori, quindi non escludo che potrebbe esserci, purtroppo, un fiorire di Texture-Pack, Mod,...  a pagamento.

Sono del parere che ci saranno come sempre i vari pacchetti VIP all'interno dei vari server, così come c'è una piccola probabilità di trovare all'interno del gioco la possibilità di cambiare aspetto dell'equipaggiamento o del char tramite skin e annessi, pagando ovviamente. 

Ma fin tanto che non diano power-up ben venga!

Postato
18 ore fa, XREDAR ha scritto:

Non posso che darti ragione. D'altro canto però non credo che l'Hytale Team aggiungerà ad ogni aggiornamento nuovi mondi o comunque cose così grosse. Le possibilità, dal mio punto di vista, sono due: la prima è che faranno aggiornamenti piccoli ma costanti, aggiungendo qualche animale, qualche item, qualche cosa e solo raramente cose più grosse come zone o mondi. L'altra possibilità è che facciano aggiornamenti molto diradati ma importanti, aggiungendo ogni volta intere zone e/o dimensioni. Sinceramente non so per quale cosa propendere di più.

La cosa più logica serebbe fare piccolo update costanti indirizzati al multyplayer e per i server e gli update più grossi saranno anche per il singolo.

18 ore fa, XREDAR ha scritto:

Per concludere, teniamo conto che con Hytale ogni customizzazione è supportata ufficialmente dagli sviluppatori, quindi non escludo che potrebbe esserci, purtroppo, un fiorire di Texture-Pack, Mod,...  a pagamento.

Effettivamente avere mod o altre modifiche fatte da altri a pagamento sarebbe una brutta cosa, perché poi ci sarà qualcuno che le pubblica a gratis e poi gli autori si offendono e succede un casino nella comunity (come è sucesso in altri gichi)

9 ore fa, PeMasiw ha scritto:

Sono del parere che ci saranno come sempre i vari pacchetti VIP all'interno dei vari server, così come c'è una piccola probabilità di trovare all'interno del gioco la possibilità di cambiare aspetto dell'equipaggiamento o del char tramite skin e annessi, pagando ovviamente. 

Ma fin tanto che non diano power-up ben venga!

Magari sarà come in Hypixel, puoi comprare un VIP per il server che ti interessa supportare e in cambio hai vantaggi al interno del server stesso.

Postato

ho un anno di tempo per imparare il c# allora . 

comunque secondo me minecraft ne risentirà enormemente all'uscita di hytale .

leggendo questi post mi è venuto un vago sospetto ( o teoria delirante ) .

Poco tempo fa la rito ha annunciato l'uscita di due nuovi giochi che vanno a minare ( a fare concorrenza ) rispettivamente  due giochi della blizzard ( overwatch ed hearthstone ) , e se la rito e Hypixel Studios con hytale trammite l'aggiunta di nuovi mondi e l'ampiamento della lore provassero a minare anche wow ? sono gia 3 i videogiochi in  cui vanno in diretta concorrenza , cosi sarebbero 4 ( Rito vs blizzard ) 

Pensandoci si presenta bene hytale come base per un mmorpg aperto con l'aggiunta di essere un sandbox .

mi sa che manderò un ticket alla rito per chiedergli in che rapporti è con la blizzard e se ha un piano malefico in atto contro di essa .

Modificato: da Mr_Scarecrow

Postato
Il 3/12/2019 Alle 21:33, Mr_Scarecrow ha scritto:

ho un anno di tempo per imparare il c# allora . 

comunque secondo me minecraft ne risentirà enormemente all'uscita di hytale .

leggendo questi post mi è venuto un vago sospetto ( o teoria delirante ) .

Poco tempo fa la rito ha annunciato l'uscita di due nuovi giochi che vanno a minare ( a fare concorrenza ) rispettivamente  due giochi della blizzard ( overwatch ed hearthstone ) , e se la rito e Hypixel Studios con hytale trammite l'aggiunta di nuovi mondi e l'ampiamento della lore provassero a minare anche wow ? sono gia 3 i videogiochi in  cui vanno in diretta concorrenza , cosi sarebbero 4 ( Rito vs blizzard ) 

Pensandoci si presenta bene hytale come base per un mmorpg aperto con l'aggiunta di essere un sandbox .

mi sa che manderò un ticket alla rito per chiedergli in che rapporti è con la blizzard e se ha un piano malefico in atto contro di essa .

vogliono conquistare il mondo 

Postato
4 ore fa, peru909 ha scritto:

vogliono conquistare il mondo 

Bè dai , di sicuro non è un'azienda poco vendicativa ( l'ha mostrato al 10° anniversario ) . Il fatto che finanziano una parte di hytale mi solleva un pò sulle sorti di quest'ultimo.

Postato
Il 7/12/2019 Alle 15:36, Mr_Scarecrow ha scritto:

Bè dai , di sicuro non è un'azienda poco vendicativa ( l'ha mostrato al 10° anniversario ) . Il fatto che finanziano una parte di hytale mi solleva un pò sulle sorti di quest'ultimo.

di certo si è più sicuri che uscirà il gioco, non come alcuni progetti inde che a un certo punto scompaiono

  • 4 anni dopo...
Postato

Ora però, dopo tutto il fracasso, si conclude la storia che sarà col C++ per via del fatto che lo vogliono rendere disponibile su tutte le piattaforma... E così furono tutti felici e contenti 

  • 1 mese dopo...
Postato

Per il momento rimango con le mie opinioni, vediamo come sarà...

 

in caso faro una mini risposta qui in futuro se me lo ricordo

Modificato: da Loweredgames

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche forum

  • Totale discussioni 1,4k
  • Totale messaggi 14,5k

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.